Red
6 aprile 2013
A.Ca.Po. al Calich e San Giovanni
Presentato nei giorni scorsi all´attenzione dell´amministrazione comunale di Alghero un importante progetto in grado di intervenire concretamente sul fenomeno della "marea gialla". Ecco i dettagli

ALGHERO - I rappresentanti di due realtà imprenditoriali di Alghero, il Consorzio Regionale Florovivaisti Corallo Verde e la Cooperativa pescatori Algheresi "Il Golfo e la Laguna" stanno lavorando insieme a diverse idee progettuali di carattere turistico-ambientale. In questo contesto hanno incontrato nei giorni scorsi gli Assessori Pietro Monte, Elena Riva e Alma Cardi per presentare i primi due progetti sul recupero della spiaggia di San Giovanni e per la coltivazione di mitili nella laguna del Calich.
A.Ca.Po. (acronico per ambiente, Calich e Poseidonia) è il progetto che vuole mettere un punto ed andare A-Ca.Po., per aprire un nuovo capitolo per valorizzare le risorse ambientali, con interventi mirati sul Calich (volti ad invertire la tendenza al processo di eutrofizzazione, recupero del sale delle posidonie, allevamento molluschi e una coltivazione alghe autoctone); e sul Lido San Giovanni (recupero del litorale sabbioso e ripristino della completa fruibilità e della balneazione, recupero della posidonia spiaggiata, eliminazione dello scolo sulla spiaggia delle acque del canale di San Giovanni).
Un progetto che prevede, sulla carta, uno sviluppo economico con importanti ricadute occupazionali: incremento delle attività di pesca e di acquacoltura e la lavorazione, vendita e consumo in “situ” (Calich), oltre al riutilizzo della posidonia in maniera eco-sostenibile e la messa a regime di servizi per la balneazione. L'incontro svoltosi a Sant'Anna è inteso come primo passo per un percorso di coinvolgimento e concertazione con altri enti locali quali Parco di Porto Conte, Regione e Provincia.
Nella foto: il Calich di Alghero
|