|
G.M.Z.
6 aprile 2013
Area Marina, Clini ha scelto Ecco la nuova Commissione
Si tratta dell´organo che affianca l´Ente nella gestione. Prosegue anche l´iter di unificazione delle direzioni del Parco terrestre a quello marino (Vittorio Gazale)

ALGHERO - Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha deciso, e dopo lungo tempo di vacatio ha nominato, con decreto del 5 marzo 2013 ma reso noto e comunicato solo in queste ore, la composizione della nuova Commissione di Riserva dell'Area Marina Protetta di Capo Caccia - Isola Piana. Un passaggio decisivo perchè si tratta dell'organo che affianca l'Ente delegato, nella gestione della riserva, formulando proposte e suggerimenti per tutto quanto attiene al funzionamento della riserva medesima. In particolare la commissione dà il proprio parere alla proposta del regolamento di esecuzione del decreto istitutivo e di organizzazione della riserva, ivi comprese le previsioni relative alle spese di gestione, formulate dall'Ente delegato.
Ne fanno parte il dottor Oliviero Montanaro, esperto rappresentante del Ministero, con funzioni di presidente; il professor Sergio Ginesu del dipartimento di Scienze della natura e del territorio dell'Università degli Studi di Sassari, designato dal Comune di Alghero; la dottoressa Irene Di Girolamo, esperto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; il primo maresciallo Francesco Deiana, rappresentante della Capitaneria di porto di Porto Torres, su proposta del Reparto Ambientale Marino presso il Ministero dell'Ambiente; il dottor Giancarlo Lauriano, esperto designato dall'Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra); il professor Carmelo Spada, esperto designato dalle associazioni ambientaliste maggiormente rappresentative e riconosciute dal Ministero dell'Ambiente. A questi si aggiungerà, con nomina in separata sede, l'esperto designato dalla regione Sardegna, che ricoprirà anche la carica di vice-presidente.
Nel frattempo prosegue anche l'iter di avvicinamento dell'Area Marina Capo Caccia - Isola Piana al Parco Regionale di Porto Conte, in un'ottica di gestione unificata delle due aree protette, terrestre e marina. Un'idea sempre rilanciata dal sindaco di Alghero Stefano Lubrano (oggi anche presidente del parco terrestre). In quest'ottica - come annunciato in più occasioni da Alguer.it - è stata già avviata l'unificazione della direzione, che ricadrà su Vittorio Gazale, già a capo del Parco Regionale di Porto Conte. Una scelta che nelle intenzioni dell'amministrazione garantirà l'autonomia dei due soggetti ma al tempo stesso faciliterebbe i due enti nella predisposizione dei progetti e nella valorizzazione del territorio, con importanti ricadute economiche anche nella gestione.
Nella foto: il Ministro dell'Ambiente, Corrado Clini
|