Red
8 aprile 2013
Luther King, ripulito il parco| Foto
I volontari hanno concluso le loro attività intorno alle 13 di domenica, dandosi appuntamento al prossimo "netejalguer", che si terrà con ogni probabilità nel mese di maggio presso la borgata di Santa Maria la Palma
ALGHERO - Domenica mattina i membri dell'associazione Una Comunitat - Lista Lubrano e altri cittadini che hanno risposto all'invito, hanno svolto il loro servizio di volontariato per la pulizia della città.
La giornata è iniziata alle 10 con appuntamento ai giardini della Pietraia, il quartiere più popoloso della città.
I giardini de La Pietraia ad Alghero, intitolati a Martin Luther King, assassinato esattamente 44 anni fa, il 4 aprile 1968, sono stati oggetto di un intervento di riqualificazione piuttosto pesante da parte di molti volontari algheresi, con la rimozione di una parte dello spazio verde originario e la sua sostituzione con una superficie pavimentata. Sull’area è stata anche realizzata una fontana, sono stati installati dei giochi per bambini e sono stati eretti alcuni fabbricati, attualmente non utilizzati.
«Nel complesso potrebbe essere valorizzato meglio - sottolineano i volontari - nonostante alcuni difetti di progettazione. Ad esempio, le canalette di scolo (il piano della piazza è leggermente inclinato) hanno delle fessure che dovrebbero consentire lo scarico dell’acqua. Purtroppo la ghiaia, che è stata messa a protezione del terriccio delle aiuole ha una pezzatura appena superiore alla larghezza della fessura. Questo comporta che la ghiaia, che alle volte a causa degli agenti atmosferici esce dalle aiuole, vada ad intasare le fessure, non consentendo un corretto deflusso dell’acqua».
Alla fine delle operazioni il servizio ecologia del Comune di Alghero ha portato via oltre 20 sacchi di spazzatura ed erba falciata. «Abbiamo infatti anche provveduto a ripulire le aiuole dei cardi che le stavano infestando e a sturare i già citati “reganals” per lo scarico dell’acqua.
Come sempre l’iniziativa ha suscitato l’interesse dei passanti e delle famiglie che hanno apprezzato il nuovo “look ripulito” del giardino».
|