Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteAmbiente › Vittime dell´amianto: se ne parla ad Alghero
P.P. 15 aprile 2013
Vittime dell´amianto: se ne parla ad Alghero
In occasione della giornata mondiale delle vittime dell´amianto, il comune di Alghero, organizza dal 18 al 20 aprile tre incontri pubblici nella sala conferenze dell´Ipia
Vittime dell´amianto: se ne parla ad Alghero

ALGHERO - Dal 16 al 20 Aprile si terranno diverse iniziative, in programma a Sassari, Alghero e La Maddalena per sensibilizzare i cittadini sui danni alla salute provocati dall’amianto. Ad Alghero si parlerà della lotta all’amianto nei giorni dal 18 al 20 Aprile. Una serie di conferenze caratterizzano gli appuntamenti ai quali la città di Alghero parteciperà e nel corso della quali verranno riferite le azioni che sta mettendo in campo attraverso il lavoro prodotto dalla Commissione Ambiente.

Gli incontri pubblici sono previsti nella sala conferenze dell’Ipia di Via Don Minzoni. Il primo appuntamento della giornata mondiale delle vittime dell’amianto è previsto per giovedì 18 Aprile, alle 16 per affrontare il tema “Filiera e gestione delle bonifiche. Quali prospettive?”. Parteciperanno tra gli altri il dottore Stefano Silvestri, dell’Istituto per lo Studio e Prevenzione Oncologica e l’Assessore all’Ambiente Elena Riva che introdurrà l’argomento "Alghero, città deamiantizzata?".

Il secondo appuntamento, venerdì 19 Aprile alle 16 ha come tema “Quale giustizia per gli esposti e le vittime dell’amianto?”. Il convegno sarà aperto dal Sindaco Stefano Lubrano che precederà l’intervento del dottor Roberto Riverso, giudice del lavoro presso il tribunale di Ravenna. Infine sabato 20 Aprile, alle 16, è previsto l’appuntamento con “Clinica, sorveglianza epidemiologica e sanitaria. Quale modello ha scelto la Sardegna?”, con l’intervento del Professore Pietro Pirina, della clinica Pneumotisiologica dell’Azienda Ospedaliera di Sassari.

Foto d'archivio
13:02
Fratelli d´Italia pone seri dubbi: «Abbiamo sollecitato l’apertura di parcheggi, ma ci aspettavamo aree idonee e autorizzabili, non la trasformazione di una linea tagliafuoco»
12:04
Si tratta di un passo concreto verso il rafforzamento di una struttura fondamentale per la tutela del territorio, la prevenzione degli incendi e la protezione dell’ambiente: un tema decisamente attuale in questi giorni in cui la Sardegna è ancora una volta colpita da numerosi roghi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)