Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Cartoniadi: Sassari e Alghero in gara
S.A. 23 aprile 2013
Cartoniadi: Sassari e Alghero in gara
Iniziano l´1 maggio le Cartoniadi della Sardegna, le "olimpiadi" della raccolta differenziata di carta e cartone promosse da Regione e Consorzio Comieco che coinvolge per un mese cittadini e amministrazioni locali
Cartoniadi: Sassari e Alghero in gara

CAGLIARI - Una sfida tra 9 Comuni per sensibilizzare i cittadini sull'importanza di una corretta gestione dei rifiuti. Iniziano l'1 maggio le Cartoniadi della Sardegna, le "olimpiadi" della raccolta differenziata di carta e cartone promosse da Regione e Consorzio Comieco che coinvolge per un mese cittadini e amministrazioni locali. Si contenderanno premi e il titolo di "Campione del riciclo" i cittadini di Alghero, Cagliari, Carbonia, Lanusei, Olbia, Oristano, Sassari, Tempio Pausania e Villacidro. L’iniziativa, che dal 2006 ha già coinvolto milioni di italiani, ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di effettuare una corretta raccolta differenziata, sui benefici ambientali ed economici che ne derivano per tutta la collettività e più in generale per stimolare una maggiore attenzione alla tutela dell’ambiente.

La manifestazione chiamerà a raccolta i cittadini sardi e il comune che si dimostrerà più virtuoso, raccogliendo le maggiori quantità di carta e cartone rispetto al bimestre gennaio/febbraio 2013 ed effettuando una raccolta di qualità - cioè con il minor numero possibile di frazioni estranee o impurità – si aggiudicherà un premio in denaro di 30 mila euro. Il secondo e terzo classificato vinceranno rispettivamente 15 mila euro e 5 mila euro. Tutti i premi, messi a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna e da Comieco, saranno destinati alla realizzazione di opere o all’erogazione di servizi di pubblica utilità. I comuni che partecipano alle Cartoniadi in genere ottengono risultati incoraggianti: mediamente, raccolgono un più 30 per cento di carta e cartone durante la competizione e ottengono un consolidamento a più 15 per cento, rispetto al dato pre-gara, nella raccolta di carta e cartone durante i mesi successivi.

«Con le Cartoniadi, manifestazione unica nel suo genere in Italia ed in Europa, puntiamo a stimolare comportamenti virtuosi e l’impegno di tutti i cittadini ad effettuare la raccolta differenziata, per raggiungere un obiettivo comune: una più corretta gestione dei rifiuti nell’interesse della collettività - ha dichiarato Piero Attoma, vice presidente di Comieco -. Ricordiamo che grazie alla raccolta differenziata di carta e cartone, ogni anno evitiamo oltre 10 milioni di tonnellate di CO2 nell’atmosfera, in oltre 10 anni abbiamo totalizzato circa 4 miliardi di euro di benefici economici e evitato la costruzione di 270 discariche sul territorio, 26 solo nel 2011». In Sardegna nel 2011 sono stati raccolti 44,6 kg pro capite di carta e cartone, un dato sotto la media nazionale (50,6 kg per abitante) ma ben al di sopra della media delle altre Regioni dell’area Sud e isole (26,3 kg per abitante).



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)