Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmbiente › Managenergy Workshop arriva a Sassari
P.P. 8 maggio 2013
Managenergy Workshop arriva a Sassari
Giovedì 9 e venerdì 10 maggio nella sala convegni dell´ex convento carmelitano di viale Umberto a Sassari si svolgeranno due giornate di studio dedicate al settore green economy, organizzate dalla provincia di Sassari attraverso il Peps
Managenergy Workshop arriva a Sassari

SASSARI - Si terrà giovedì 9 e venerdì 10 maggio nella sala convegni dell’ex convento carmelitano di viale Umberto a Sassari il "Managenergy Workshop" promosso dalla provincia di Sassari attraverso il Peps (Punto Energia della Provincia di Sassari). Obiettivo del workshop è accrescere le competenze nel settore della green economy e trasferire agli operatori del settore pubblico e a tutti gli attori locali interessati le informazioni relative agli strumenti e alle modalità di implementazione dei piani di azione delle energie sostenibili, che i comuni del nord ovest Sardegna hanno appena approvato nell’ambito del progetto comunitario del patto dei sindaci con il supporto e il coordinamento della provincia di Sassari.

La mattinata della prima giornata di lavori sarà dedicata ad alcuni temi di particolare interesse per lo sviluppo delle imprese a livello locale: alberghi sostenibili ed energeticamente efficienti, efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese del settore commerciale e nel settore agro-industriale. Nel pomeriggio l’attenzione si sposterà sul tema dello sviluppo delle professioni e delle imprese nel settore della green economy. La terza e ultima sezione, quella di venerdì mattina, sarà invece specificamente dedicata al ruolo degli enti locali.

Giovedì mattina alle 9.15 introdurrà i lavori il presidente della provincia di Sassari Alessandra Giudici, seguirà la presentazione di Managenergy da parte di Patrick Lefebvre, rappresentante di Pracsis, che è partner di Managenergy a livello comunitario. L’assessore provinciale dell’ambiente, Paolo Denegri, illustrerà le prospettive di implementazione dei Paes a livello territoriale. Claudia Carani dell’Agenzia per l’energia di Modena, parlerà di hotel sostenibili e strutture ricettive turistiche. Seguirà l’intervento di Timo Gensel, esperto internazionale del tema e dei suoi risvolti in ambito territoriale, e quello sull’efficienza energetica e sulle energie rinnovabili nelle imprese del settore commerciale a opera di Marcello Antinucci, funzionario di Managenergy.

Nella sessione pomeridiana di giovedì, continuerà il dibattito con la partecipazione di Rosario Musmeci, assessore provinciale del lavoro, dopo sarà la volta di Benedetto Sechi, presidente di Legaccop, e di Alessandro Putzolu dell’associazione degli industriali della Provincia di Sassari. Lo sviluppo delle Pmi e delle cooperative nel settore della green economy e le nuove forme di occupazione sarà l’argomento dell’intervento di Marcello Antinucci, le cui parole faranno da prologo al dibattito moderatore dall’assessore Musmeci. I lavori di venerdì mattina alle 9.15 saranno introdotti nuovamente dal presidente Giudici. Seguirà l’intervento di Marcello Antenucci su efficienza energetica nell’edilizia pubblica e quello di Claudia Carani su partecipazione pubblica e privata per l’implementazione dei Paes.

Alberto Eicholzer di Equiter parlerà del programma Jessica per la programmazione integrata. Degli strumenti finanziari comunitari per supportare il Patto dei Sindaci e l’implementazione dei Paes parlerà anche Vicky Argyraki dell’Agenzia europea per la competizione e l’innovazione. Managenergy è una struttura di supporto tecnico del programma Intelligent Energy Europe (IEE) della Commissione Europea. Aiuta gli operatori del settore pubblico e privato, i loro tecnici e i loro consulenti, e in particolare le agenzie locali per l’energia, in materia di efficienza energetica ed energie rinnovabili a livello territoriale.

Foto d'archivio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)