Red
9 maggio 2013
Domenica Villanova inaugura l´Ippovia
L’elemento caratterizzante la giornata è la passeggiata a cavallo, con raduno alle ore 9 presso il Centro Ippico di Villanova Monteleone, che dal paese raggiungerà il palazzo di Monte Minerva

VILLANOVA MONTELEONE - Il Comune di Villanova Monteleone, grazie ad un finanziamento della Regione Sardegna - Assessorato all’Agricoltura,ha realizzato una rete di ippovie di ben 34 km. I lavori, affidati sul finire dello scorso anno all’Ati costituita dalle imprese agricole locali Riu e Piras, sono stati ultimati proprio in questi giorni. Un progetto che ha visto coinvolti l’Ente Foreste della Sardegna, il Corpo forestale, l’Agenzia Laore, e l’Assessorato all’agricoltura del Comune di Villanova Monteleone.
Soggetti che, con impegno e passione, grazie anche alle competenze messe in campo dai progettisti, hanno definito la rete delle ippovie che si snodano nel territorio villanovese, per poi collegarsi ad altri percorsi presenti nei comuni contermini. I sentieri da percorrere a cavallo e, perché no, anche in mountain bike o semplicemente a piedi, attraversano boschi di roverella, lecci e sughera, vallate e alte colline che aprono su panorami mozzafiato, dal mare sino al lago dell’alto temo, dalle cime del monte “Pedra Ettori” sino all’oasi naturalistica di Monte Minerva.
Un tuffo nella natura incontaminata, fra i profumi e i colori della macchia mediterranea. Ripercorrere questi sentieri, un tempo utilizzati per raggiungere le singole aziende e i terreni nei quali contadini e allevatori lavoravano quotidianamente, proietta in un tempo ormai lontano, nel quale lo scandire delle giornate era dettato dalla stagionalità delle colture, dai lavori nei campi coltivati, dalle attività armentizie, dalle tradizioni e dalle feste di comunità. L’Amministrazione Comunale di Villanova Monteleone, in un percorso di promozione delle opportunità offerte dal proprio territorio, ha programmato per domenica 12 maggio l’inaugurazione del tratto di ippovia di propria competenza, realizzata nell’ambito del progetto pilota regionale “Ippovie della Sardegna – Alghero Badde e’ Salighes”.
L’elemento caratterizzante la giornata è la passeggiata a cavallo, con raduno alle ore 9 presso il Centro Ippico di Villanova Monteleone, che dal paese raggiungerà il palazzo di Monte Minerva, area di grande fascino e valenza naturalistica. I cavalieri e gli appassionati del trekking e mountain bike, percorreranno vecchi sentieri resi fruibili e transitabili, attraversando un territorio di notevole interesse paesaggistico-ambientale. Sarà una giornata dedicata allo sport, alla spensieratezza, e al piacere di vivere a contatto con un ambiente ricco e originale.
|