Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteAmbiente › Castelsardo nel Santuario dei cetacei
P.P. 14 maggio 2013
Castelsardo nel Santuario dei cetacei
Domani si terrà la cerimonia congiunta di sottoscrizione della Carta di Partenariato e consegna della bandiera del Santuario Pelagos nella sala XI del Castello dei Doria, a cui parteciperanno i sindaci di 8 comuni e le autorità provinciali e regionali
Castelsardo nel Santuario dei cetacei

CASTELSARDO - Mercoledì 15 Maggio si terrà, presso la Sala XI del Castello dei Doria a Castelsardo alle ore 10.30, la cerimonia congiunta di sottoscrizione della Carta di Partenariato e consegna della bandiera del Santuario Pelagos che, insieme al comandante del Reparto Ambientale Marino delle CC.PP. - CV (CP) Aurelio Caligiore, in rappresentanza del Ministero dell’Ambiente, vedrà riuniti i Sindaci di Arzachena, Castelsardo, La Maddalena, Palau, Porto Torres, Santa Teresa di Gallura, Sorso e Valledoria. «La scelta di Castelsardo come sede della sottoscrizione, non è casuale, ma dovuta al fatto che è stato il primo comune della Sardegna ad aderire, con delibera di consiglio comunale dello scorso anno, ad ottobre, al santuario dei mammiferi marini» sottolinea il sindaco Matteo Santoni. L’adesione dei comuni alla carta di partnership, è promossa dal Ministero dell’Ambiente, che coordina e promuove azioni di salvaguardia, valorizzazione e promozione delle aree costiere che fanno parte del santuario.

La Carta di partenariato stabilisce 10 raccomandazioni adottate dalla IV conferenza delle parti del Santuario per i Mammiferi Marini nel Mediterraneo - Santuario Pelagos, che i comuni aderenti si impegnano ad attuare, mettendo in essere misure utili alla conservazione dei mammiferi marini nell’area protetta, con particolare riguardo alla prevenzione delle collisioni tra questi e le navi, compresa la demotonautizzazione sportiva, ma anche con campagne di sensibilizzazione, di formazione e informazione. L’impegno profuso dagli otto comuni Sardi che, con la sottoscrizione potranno fregiarsi della Bandiera Pelagos, rappresenta un importante contributo agli obiettivi di tutela che il Santuario Pelagos promuove nei confronti dei mammiferi marini, denotando la sensibilità di questi enti, volta alla salvaguardia dell’ecosistema marino, coniugando anche la promozione di un turismo ispirato all’alta qualità ambientale.

Alla cerimonia interverranno l’assessore regionale della difesa dell’ambiente, Andrea Biancareddu, il presidente della provincia di Sassari Alessandra Giudici, l’assessore provinciale all’ambiente, Paolo De Negri, il direttore regionale dell’assessorato difesa dell’ambiente Franca Leuzzi con il direttore del Servizio Tutela della Natura Paola Zinzula ed il Professore Angelo Cau, direttore del dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università di Cagliari. «Speriamo che l’adesione dei comuni promotori, sia uno stimolo all’adesione alla carta per gli altri enti della provincia di Sassari e Tempio-Olbia che ancora non hanno aderito» dichiara l’assessore all’ambiente del comune di Castelsardo, Roberto Fiori che, insieme alla responsabile del servizio tutela della natura della Ras, la dottoressa Laura Angius, hanno curato l’organizzazione. Il Santuario è un’area marina protetta di 90.000 kmq istituita con la Legge 11 ottobre 2001, n. 391 "Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo alla creazione nel Mediterraneo di un santuario per i mammiferi marini, fatto a Roma il 25 novembre 1999". L’area comprende l’intero Mar Ligure (porzioni italiane e francesi), il Mar di Corsica (porzione della Sardegna settentrionale e della Corsica meridionale), il Mar Tirreno settentrionale e parte del centrale.

Foto d'archivio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)