S.A.
16 maggio 2013
Pannello fotoeolico, il migliore è algherese
Onda Energetica Srl è una piccola azienda algherese operante nel settore delle energie rinnovabili che ha realizzato il prodotto più innovativo nel SolarExpo 2013

ALGHERO - Il prodotto più innovativo del SolarExpo 2013 è di Onda Energetica Srl, una piccola azienda algherese operante nel settore delle energie rinnovabili. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato nei giorni scorsi a Milano e riguarda Solelio, un pannello fotoeolico ovvero un pannello in grado di produrre energia elettrica attraverso il sole e il vento. Il pannello si presenta come un tradizionale pannello fotovoltaico a cui è applicato un generatore eolico posizionato al di sotto del lager fotovoltaico. Si ha quindi una maggiore disponibilità di energia durante le ore soleggiate e la possibilità di avere una produzione anche durante le ore notturne.
L'altra novità è che il sistema di installazione supera l'impatto visivo e ambientale di un generatore eolico tradizionale, permettendone l'allaccio anche in zone urbane e poste sotto tutela paesaggistica. Solelio nasce da una idea di Onda Energetica che ha provveduto alla richiesta di copertura brevettuale della propria invenzione. I primi test sulla fattibilità del progetto e sulla scelta delle componentistiche da utilizzare sono state effettuate interamente all'interno del piccolo laboratorio dell'azienda in cui è stato anche realizzato un primo prototipo.
Il prodotto, indicato dagli operatori di settore presenti in fiera come l'innovazione più interessante nel campo delle energie rinnovabili, ha suscitato notevole interesse da parte dei produttori e dei tecnici
specializzati. L'interesse intorno all'azienda è di sviluppare ulteriormente la tecnologia brevettata anche se il contesto in cui si muove - stagnazione economica, contrazione del credito bancario e continui tagli sugli incentivi destinati a supportare la ricerca e sviluppo - non favorisce questa fase di sviluppo. E il risultato è che in mancanza di un laboratorio attrezzato sul territorio saranno costretti a rivolgersi a una struttura del nord Italia con un conseguente aggravio dei costi.
Nella foto: l'algherese Emanuele Busi a Milano per il premio
|