Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Il Cammino di Efix tra i luoghi di Canne al vento
A.B. 31 maggio 2013
Il Cammino di Efix tra i luoghi di Canne al vento
A cento anni da Canne al vento, Neria De Giovanni propone il suo dodicesimo volume su Grazia Deledda, in un vero e proprio itinerario culturale e religioso che apre la Collana Passeggiate letterarie della Nemapress
Il Cammino di Efix tra i luoghi di Canne al vento

ALGHERO - A cento anni dalla prima edizione di “Canne al vento” (1913), Neria De Giovanni pubblica il suo dodicesimo volume su Grazia Deledda, intitolato “Il Cammino di Efix tra i luoghi di Canne al vento”.

Le dame Pintor (Ruth, Ester, Lia e Noemi) al centro della narrazione del romanzo che la De Giovanni ha già presentato in altri suoi studi, tra cui “Come leggere Canne al vento” ed “Il peso dell’eros-Mito ed eros nella Sardegna di Grazia Deledda”, in questo nuovo libro interagiscono con il protagonismo del servo Efix che, per espiare una vecchia colpa, decide di andare mendicando tra i santuari della Baronia e delle Barbagie. Così, questo peregrinare di Efix, da la possibilità a Neria De Giovanni di presentare un vero e proprio itinerario culturale e religioso che apre la Collana “Passeggiate letterarie” della Nemapress.

Il libro, che gode del patrocinio del Comune di Galtellì (la Galte di Canne al vento), è arricchito da numerose fotografie che illustrano le parole della Deledda sul pellegrinaggio di Efix ai santuari di Orosei, Dorgali, Mamoiada, Sarule, Orani, Nuoro, Fonni e Bitti. Con questo nuovo libro, la De Giovanni invita ad un viaggio con Canne al vento, nel cuore della Sardegna che Grazia Deledda ci fa conoscere in pagine che uniscono la suggestione dei luoghi, al fascino della descrizione letteraria di una grande scrittrice; per riscoprire la magia di una terra antica che il mare ha reso intatta nelle sue tradizioni popolari e bellezze naturali.
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)