Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaTasse › Cultura, spettacolo e sport: Cagliari approva le tariffe
A.B. 19 giugno 2013
Cultura, spettacolo e sport: Cagliari approva le tariffe
Su proposta dell’assessore Enrica Puggioni, la Giunta Comunale ha approvato le tariffe per il 2013 del servizio Cultura e Spettacolo e per gli impianti sportivi
Cultura, spettacolo e sport: Cagliari approva le tariffe

CAGLIARI - L’Auditorium comunale a 150euro più iva per l’utilizzo degli spazi in piazza Dettori per l’intera giornata; per la mezza giornata servono 100 euro. Prezzi che scendono del 20percento a partire dal terzo giorno consecutivo di utilizzo e possono dimezzarsi o essere pari a zero se rientrano in quanto previsto dall’articolo 14 del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi per attività culturali e di spettacolo. Significa che utilizzare l’Auditorium potrebbe costare 75 o 50euro al giorno, se si considera che per l’articolo 14 “l’Amministrazione Comunale può disporre l’assegnazione occasionale, gratuita o a canone ridotto, per finalità culturali, di spazi teatrali, dei centri culturali o di strutture a essi equiparabili per la realizzazione di manifestazioni, esibizioni, spettacoli, convegni etc.” e che “l’assegnazione dei predetti spazi avviene, nei limiti delle disponibilità stabilite dalla singole convenzioni con i soggetti gestori, a domanda degli interessati, previa valutazione positiva, da parte del Servizio Cultura e Spettacolo, della compatibilità tra la destinazione istituzionale dello spazio richiesto e l’attività per la quale la richiesta è inoltrata”. A carico degli organizzatori, anche nel caso di concessione dello spazio a titolo totalmente gratuito restano le spese di pulizia dei locali, l'attività di custodia e di accoglienza per tutta la durata dell'utilizzo.

La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore Enrica Puggioni, ha approvato le tariffe per il 2013 del servizio Cultura e Spettacolo. Per lo spazio “Search”, nel sottopiano del Palazzo Civico, il canone è di 250euro per la mezza giornata e di 300euro per la giornata intera. In caso di utilizzo dello spazio da parte di soggetti privati caratterizzati da attività riconducibili alla politica culturale dell’Amministrazione i canoni scendono a 100 e 60euro. L’utilizzo è concesso gratuitamente per iniziative ed attività promosse dall'amministrazione e per l’organizzazione di mostre approvate dall’Amministrazione. Approvate anche le tariffe per gli ingressi nei Musei Civici, con la previsione di biglietti cumulativi (8euro il tagliando intero, 4 il ridotto) per la visita alla Galleria Comunale d’Arte, al Museo Cardu ed all’Antico Palazzo di Città. Gli ingressi saranno gratuiti per i bambini sino ai 6 anni d’età, per le persone con più di 65 anni, per i portatori di handicap fisici o psichici e per i loro accompagnatori.

Ancora su proposta del delegato competente, sono approvate le tariffe per l’utilizzo degli impianti sportivi, delle palestre scolastiche e delle piscine comunali. Tra le novità la riduzione del 20percento per l’utilizzo del Palazzetto dello Sport di via Rockefeller e della palestra Pallone Sant’Elia. Riduzione del 25percento nella piscina di “Terramaini” per le corsie riservate esclusivamente agli atleti che svolgono attività agonistica, a seguito di un tavolo tecnico tra l'amministrazione e le federazioni sportive nazionali affiliate al Coni. E’ invece prevista l’esenzione totale per l’utilizzo degli impianti sportivi e delle piscine comunali per la promozione dell’attività sportiva con iniziative promosse direttamente dal ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, dal Ministero della Salute, dall’Assessorato Regionale alla Sanità e dalla Asl per iniziative nel campo della prevenzione.
5/8/2025
L´assessore alle Finanze del comune di Alghero precisa: «A differenza di quanto ci si accusa, stiamo programmando seriamente la riscossione mettendo i cittadini in stato di bisogno nelle migliori condizioni possibili per adempiere ai propri obblighi»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)