Il presidente Carmelo Spada invia un pressante appello al Sindaco Stefano Lubrano, affinché si trovino tutte le soluzioni necessarie per porre fine allo scandaloso abbandono in cui versa il parco alle porte di Alghero
ALGHERO - La città di Alghero dispone di pochissime aree verdi, infatti il patrimonio pubblico è costituito dai pochi ettari dei giardini pubblici dedicati a “Giuseppe Manno” e “Lepanto Cecchini”, poi quelli “Tarragona”. Ben pochi altri metri quadrati sono riscontrabili nel tessuto urbano. Il Wwf rivolge un pressante appello al Sindaco Stefano Lubrano, affinché si trovino tutte le soluzioni necessarie per porre fine allo scandaloso abbandono in cui versa il parco di via Liguria.
Il Wwf chiede al Sindaco Stefano Lubrano «di adottare tutte le strategie necessarie per restituire, in tempi rapidissimi, il parco di via Liguria alla fruizione pubblica». L'appello che porta la firma del presidente Camelo Spada arriva a qualche giorno di distanza dalla decisione della commissione toponomastica che ha deliberato affinché il parco di via Liguria ad Alghero sia intitolato a Rafael Caria, lo studioso algherese scomparso nel 2008 [
LEGGI].
Nella foto: l'ingresso dei giardini all'ingresso di Alghero