Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Suoni di parole 2013 c´è Nemapress
Red 1 luglio 2013
Suoni di parole 2013 c´è Nemapress
Presso il parco della Casa del Jazz a Villa Osio. La rassegna sarà contraddistinta da due momenti principali: la fiera della piccola e media editoria e la rassegna musicale
Suoni di parole 2013 c´è Nemapress

ALGHERO - Da oggi 1° luglio sino al 31 dello stesso mese, a Roma la Nemapress di Alghero sarà presente con un suo stand a “Suoni di parole 2013”, rassegna che unisce musica, libri ed integrazione presso il parco della Casa del Jazz a Villa Osio. La rassegna sarà contraddistinta da due momenti principali: la fiera della piccola e media editoria e la rassegna musicale. Due momenti che sono stati progettati fin nei minimi dettagli all’insegna dell’integrazione: fra di loro e, in senso più ampio, nei confronti delle cose (luoghi, libri, ecc..) e delle persone (pubblico, artisti, editori, giornalisti, opinion leader, ecc..).

“Suoni di parole”, progetto che prevede negli anni vari appuntamenti in diverse località d’Italia, è organizzato dalla Libreria Nero su Bianco di Roma e dall’Agenzia di comunicazione e creazione di eventi culturali con.testi (Torino - Roma), società che da sempre si occupano di libri, musica e cultura; con questo progetto comune, si sono prefissati l’obbiettivo di “portare per mano” il pubblico alla scoperta di un’Italia intelligente che scrive, legge, suona, ascolta, discute e, soprattutto, pensa. La Nemapress sarà presente all’interno del programma della rassegna mensile con due appuntamenti.

Mercoledì 24 luglio dalle ore 20 con la presentazione della nuova Collana Passeggiate letterarie e dei primi due volumi: Il Cammino di Efix tra i luoghi di Canne al vento di Neria De Giovanni e Da Cutro alle vie della Magna Grecia con Francesco Grisi di Pierfranco Bruni. Interverranno gli Autori dei due volumi e saranno presenti anche gli autori Davide Casu (Cabudianas - In silenzio fra i tralci), Tiziana Grassi (Anatomie degli invisibili - Precari nel lavoro, precari nella vita), Ilaria Drago (L’inquietudine della bestia), Alessia Bonanni (Manuale della scusa pronta) ed Anna Manna (Una città, un racconto). Insieme a loro anche i sindaci di Galtellì e di Cutro (comune calabrese in provincia di Crotone). Il tutto accompagnato da musica sarda. Giovedì 25 luglio dalle ore 11, sempre la Nemapress, curerà un workshop sull’editoria come professione al femminile.

Foto d'archivio
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)