Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Villanova presenta il libro di Gianni Pesce
S.A. 2 luglio 2013
Villanova presenta il libro di Gianni Pesce
Venerdì 5 Luglio, Giovanni Pesce presenterà, a Villanova Monteleone presso Su Palatu, il suo libro “Masineddu, le inchieste del Commissario Mari”
Villanova presenta il libro di Gianni Pesce

VILLANOVA MONTELEONE - Sarà un’estate ricca di appuntamenti letterari organizzati dal Comune di Villanova Monteleone e dalla libreria Il Labirinto di Alghero. Si parte il prossimo 5 luglio alle ore 19 con la presentazione del libro di Gianni Pesce “Masineddu, le inchieste del Commissario Mari”. Sarà il direttore della libreria algherese, Vittorio Nonis, a dialogare e discutere con l’autore del libro Gianni Pesce.

Scrive Vito Biolchini nella sua presentazione al libro: «I racconti di Gianni Pesce vanno letti senza avere paura. Perché nelle sue storie non c’è spazio per i fraintendimenti, le ambiguità, le ipocrisie di chi volta sempre lo sguardo altrove, pensando così di negare la realtà». Gianni Pesce, nato a Roma nel 1939, laureato in Giurisprudenza, ha lavorato per trent’anni nella Polizia di Stato occupandosi in modo particolare del settore criminale. Ha collaborato con Giovanni Falcone e Ninni Cassarà.

In Sardegna è stato dirigente della Polizia di Stato ad Alghero e a Cagliari. Dal 2006 ha cominciato a scrivere raccontando i fatti che gli sono accaduti durante la sua carriera professionale. L’amministrazione comunale di Villanova, in collaborazione con la libreria il Labirinto, ha organizzato una serie di incontri con numerosi autori tra cui Domenico Ruiu, Vittorio Sanna, Federico Francioni e Marina Addis Saba, in programma a luglio e agosto.
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)