Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Edizioni Nemapress al Festival di Spoleto
S.A. 3 luglio 2013
Edizioni Nemapress al Festival di Spoleto
Il romanzo di Anna Manna “Una città, un racconto” sarà presentato durante l’estate spoletina del Festival dei Due Mondi
Edizioni Nemapress al Festival di Spoleto

SPOLETO - Domenica 7 luglio a Spoleto alle ore 11,30 presso il Vincenzo Art Cafè, Neria De Giovanni editora della Nemapress, in compagnia della presidente dell’Associazione culturale “il Mascherone” di Spoleto Manuela Marchi, presenterà il romanzo di Anna Manna “Una città, un racconto” (Edizioni Nemapress) durante l’estate spoletina del Festival dei Due Mondi. La cittadina di Spoleto ogni anno a fine giugno si accende dei bagliori artistici del prestigioso Festival dei Due Mondi.

Un nome notissimo nel mondo, che da molti anni rincorre l’esaltazione dell’arte e dell’estate nei teatri e negli scenari naturali della città umbra in occasione di un appuntamento artistico che riesce sempre a rinnovare la sua magia indimenticabile. Un libro particolarissimo che ha tanto colpito Manuela Marchi che ha molto gradito, tra i vari racconti dedicati ad alcune delle più interessanti città italiane, quello dedicato a Spoleto “Il suonatore di violino”.

Così è nata l’idea della presentazione del libro presso il Vincenzo Art Cafè, un locale nel centrale corso Mazzini che ben si adatta alle presentazioni letterarie. Il libro “Una città, un racconto”, già presentato a Roma nel 2012 nell’ambito della fiera della piccola e media editoria più libri, più liberi, lo scorso maggio ha ripreso il suo viaggio affascinante nel Chiostro dell’Archivio di Stato di Roma a Sant’Ivo alla Sapienza che ha raccolto nomi prestigiosi della cultura italiana attorno ai bravissimi attori Maria Concetta Liotta e Luca Milesi, interpreti del racconto ambientato proprio a Sant’Ivo.
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)