Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAssociazionismo › Passaggio di consegne per Rete Imprese
A.B. 9 luglio 2013
Passaggio di consegne per Rete Imprese
Domani, mercoledì 10 luglio, il presidente regionale di Confcommercio Agostino Cicalò passerà il testimone al presidente regionale di Cna Bruno Marras
Passaggio di consegne per Rete Imprese

CAGLIARI - In sintonia con quanto avviene in campo nazionale, il presidente regionale di Confcommercio Agostino Cicalò ha passato al presidente regionale Cna Bruno Marras la guida di “Rete Imprese Italia–Sardegna”, il Coordinamento costituito dalle Associazioni Regionali di “Casartigiani”, “Cna”, “Confartigianato Imprese”, “Confcommercio” e “Confesercenti”.

«L’avvicendamento che avviene con cadenza semestrale alla guida di Rete imprese Italia – ha affermato Cicalò – è segno tangibile che l’aggregazione tra le Associazioni delle imprese dell’artigianato e del commercio, tende a valorizzare il “gioco di squadra” ed a privilegiare l’unità di intenti nella tutela delle piccole e medie imprese dei citati settori, che in Sardegna contano: 40.098 imprese dell’artigianato; 43.348 imprese del commercio; 12.984 imprese della ricettività e della ristorazione, pari a 96.430 imprese, su un totale complessivo di 168.808 aziende registrate in Sardegna al 31/12/2012. Se si aggiungono, inoltre, almeno altre 10mila delle imprese operanti nella vasta gamma dei servizi, appare evidente il ruolo svolto dai settori rappresentati dalle Associazioni dell’artigianato e del commercio, purtroppo non adeguatamente considerato negli interventi dei governi Centrale e Regionale».

«E’ con questa consapevolezza e responsabilità - sostiene il presidente regionale della Confcommercio - che il 28 gennaio scorso, abbiamo promosso presso l’Aeroporto di Elmas una giornata di mobilitazione, durante la quale (in vista della tornata elettorale per il rinnovo del Parlamento e del varo della Legge Finanziaria Regionale per l’esercizio 2013) abbiamo presentato le nostre riflessioni e proposte sui dati della crisi in Sardegna, molto più gravi che in altre Regioni del Paese; denunciato gli eccessi di burocrazia, il record della pressione fiscale e la voracità del fisco, i tempi biblici della Pubblica amministrazione nel pagamento dei propri debiti, la spesa pubblica invadente e spesso improduttiva anche nella qualità dei servizi, le carenze delle infrastrutture e dei trasporti nella nostra Isola, le restrizioni ed i costi del credito in Sardegna, avanzando proposte e sollecitando un “Patto di fine legislatura” per sostenere famiglie, imprese e occupazione».

«Rete Imprese Italia–Sardegna si è, quindi, confrontata con i candidati dei vari schieramenti politici per il rinnovo del Parlamento, impegnandoli, soprattutto, sui temi della revisione del Patto di Stabilità, della soluzione della Vertenza Entrate, della continuità territoriale marittima ed aerea per persone e merci. Un confronto che proseguirà con cadenza periodica, per verificare insieme impegni assunti e risultati conseguiti. Particolarmente attiva è stata anche l’interlocuzione con il Consiglio Regionale, contribuendo (con i nostri suggerimenti) ad uno dei risultati più significativi della Legge Finanziaria 2013, quale l’abbattimento del 70percento dell’aliquota Irap per le imprese, provvedimento del quale abbiamo sollecitato la certezza dell’immediata applicazione. E’ stata, inoltre, pressante l’iniziativa assunta da Rete Imprese Italia per invocare trasparenza e rapidità nei pagamenti dei debiti da parte della Regione e degli Enti Locali, mentre è atteso per i prossimi giorni, l’incontro da noi sollecitato al presidente Cappellacci sul tema della Zona Franca, sulla quale non abbiamo preconcetti, ma su cui non consentiremo valutazioni affrettate e non rispondenti alle reali esigenze dell’economia isolana. Lascio il testimone al collega Bruno Marras – ha concluso Agostino Cicalò – ribadendo con forza lo slogan con cui abbiamo rilanciato nel gennaio scorso il nostro cammino comune “La politica non metta in liquidazione le imprese! Rete Imprese Italia non farà sconti”.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)