Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoTurismo › Stage per consulente turistico | Guarda
S.A. 10 luglio 2013 video
Stage per consulente turistico | Guarda
Una nuova figura professionale nasce dal protocollo d’intesa tra Stl Sardegna Nord Ovest e Università degli Studi di Sassari – Dipartimento Scienze Umanistiche e Sociali. Interviste e immagini


ALGHERO - Nella sede di Alghero del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali, è stato siglato stamane il protocollo d’intesa tra il Sistema Turistico Locale Sardegna Nord Ovest e l’Università degli Studi di Sassari volto alla realizzazione di ricerche interdisciplinari su temi legati all'economia, alla gestione e alla valutazione quantitativa e qualitativa delle attività turistiche e del loro impatto sulla economia e sul territorio, in campo locale, nazionale ed internazionale; alla creazione di percorsi formativi post-laurea e tirocini presso imprese e istituzioni facenti parte della compagine societaria di Stl; alla organizzazione di workshop e conferenze scientifiche; alla partecipazione a progetti, azioni ed altre attività finanziate dall’Unione Europea o da altre organizzazioni nazionali e sovranazionali.

La nascita del nuovo ufficio informazioni Stl presso l’area arrivi dell’aeroporto di Alghero, nodo centrale della rete degli uffici turistici territoriali, sarà il primo punto ad ospitare gli stagisti che intendono seguire il nuovo percorso professionale, che sbocchi anche presso hotels, tour operator, comuni, solo per fare alcuni esempi. Il fine ultimo è migliorare l’attrattività e la fruibilità della destinazione Sardegna, creando nuove opportunità occupazionali di alto profilo professionale, capaci di generare ricadute economiche positive dirette e indirette su tutto il territorio regionale.

Il Corso di Studi in Scienze del Turismo Culturale (L15) si propone come risposta formativa alle peculiarità del territorio che costituisce il principale bacino di utenza dell’Università di Sassari, caratterizzato da una forte vocazione turistica con elevati standard qualitativi. L’obiettivo è quello di fornire un’adeguata preparazione in campo teorico e pratico negli ambiti economici e socio-giuridici che soggiacciono all’imprenditoria turistica, integrandoli con l’acquisizione delle abilità operative necessarie alla gestione, alla promozione e alla valorizzazione delle risorse del territorio, finalizzate alla diffusione e allo sviluppo delle varie tipologie di turismo culturale sostenibile.

Nella foto: il tavolo della conferenza stampa




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)