Red
19 agosto 2005
"Le forme del pane nelle tradizioni popolari sarde" in mostra a Villanova
Questo vuole essere un modo semplice ma coinvolgente per fare conoscere antiche tradizioni dal sapore simbolico, magico e rituale della nostra terra

VILLANOVA MONTELEONE - L´ Amministrazione Comunale di Villanova Monteleone insieme all´ Associazione Culturale "A Tres Manos" di Sassari ha organizzato una mostra riguardante "Le forme del pane nelle tradizioni popolari sarde". Maria Vittoria Viale, Silvia Doro e Borto Maria rappresentanti l´Associazione Culturale, ci propongono un viaggio itinerante attraverso i pani cerimoniali della Sardegna. Questo vuole essere un modo semplice ma coinvolgente per fare conoscere antiche tradizioni dal sapore simbolico, magico e rituale della nostra terra. Per tutti questi pani, che si potranno ammirare nella mostra, semplici ingredienti: semola di grano duro, acqua e sale. Da questa base, grazie a mani sapienti prendono forma corone, rami, cestini, fiori, foglie e uccelli. La mostra sarà inaugurata il 27 agosto 2005 alle ore 19,30 nei locali del Centro Culturale "Gen. Casula" Via Alfieri. L´ingresso è gratuito e potrà essere visitata nei giorni 27-28 e 29 agosto dalle ore 19,30 alle ore 22,30.
|