Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Cultura: Miserere ad Alghero
A.B. 17 luglio 2013
Cultura: Miserere ad Alghero
Venerdì sera, nel giardino dell’ex Asilo Sella, proseguono gli incontri estivi della libreria Il Labirinto Mondadori. Per “Ai margini della notte: Libri e Autori in città 2013”, Marina Marazza dialogherà con Bianca Pitzorno
Cultura: Miserere ad Alghero

ALGHERO - Gli incontri estivi della libreria “Il Labirinto Mondadori” proseguono venerdì 19 luglio, alle ore 21, nel Giardino dell’ex Asilo Sella, con la presentazione di “Miserere. Milano di peste e vendetta”, travolgente thriller storico (edito nella nuova collana “Revolver” di “Edizioni Bd”) dell’autrice Marina Marazza, che per l’occasione dialogherà con la scrittrice Bianca Pitzorno.

Siamo a Milano, nel 1630: la peste non fa sconti e sta sbranando la popolazione, lasciando dietro di sé una scia di morte e superstizione. Tra cadaveri e cacce agli untori, si consuma la terribile vendetta della fiera Alma, la figlia di Giovan Paolo Osio (il signore di Usmate, massacrato nelle segrete di un traditore) e Virginia de Leyva, meglio conosciuta come la monaca di Monza. Nella tragica vicenda, la ragazza è affiancata da Camillo “il rosso”, un uomo coraggioso, ma anche tormentato da un tremendo segreto che lo perseguita. Lo si incontra subito nelle ipnotizzanti prime pagine, mentre svolge il lavoro di monatto, raccogliendo le vittime dell’epidemia in uno scenario apocalittico che la Marazza restituisce con una scrittura cruda e asciutta.

Oltre alla Milano del Seicento ed alla figura della monaca di Monza, la storia raccontata in Miserere condivide con l’opera del Manzoni una sorta di riflessione sul senso dell’ineluttabilità del fato, del destino già scritto (“la provvidenza” per l’autore meneghino). Solo che i toni oscuri, quasi da romanzo dark, donano al libro un appeal più adatto al pubblico moderno. Marina Marazza, che tra l’altro pare discenda da una delle vittime dei processi ai presunti untori del 1630, è scrittrice, traduttrice, sceneggiatrice e manager editoriale.

Nella foto: La scrittrice Bianca Pitzorno
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)