Antonio Burruni
23 luglio 2013
Latte Dolce e Budoni in corsa per i ripescaggi
La compagine sassarese, che ha appena riconfermato mister Scotto, è quinta nella graduatoria dei ripescaggi, mentre i galluresi dovrebbero essere l’ottava scelta

SASSARI – La settimana prossima dovrebbero essere decisi i ripescaggi nei campionati di Lega Pro. Finora sono sette i posti che si sarebbero liberati, per gli addii di Tritium in Prima Divisione, Andria, Borgo a Buggiano, Campobasso, Portogruaro, Sambenedettese e Treviso in Seconda. E sono quindi sette anche i posti che possono interessare alle squadre sarde che vorrebbero partecipare l’anno prossimo in serie D.
Per rimpiazzare la Tritium, le principali indiziate sono le retrocesse Carrarese, Cuneo e Teramo. Per gli otto posti in Seconda Divisione, invece, ci sarà l’alternanza tra squadre retrocesse nell’ultima stagione (le uniche teoricamente in corsa sono Aversa Normanna e Gavorrano) e squadre provenienti dalla serie D.
Intanto, ben ventiquattro squadre hanno presentato domanda di ripescaggio in serie D. Di queste, sette non hanno i requisiti adatti: Cerea e Verbano (hanno già usufruito di un ripescaggio due anni fa), Libertas, Oltrepo, Pro Settimo e Rieti (non hanno partecipato ai play-off di Eccellenza) e Virtus Casarano (proveniente dal campionato di Promozione). Questa, non ufficiale, dovrebbe invece essere la graduatoria delle prime dieci tra le diciassette società aventi diritto: Sancolombano, Pontevecchio, Rende, Mezzocorona, Latte Dolce, Renato Curi Angolana, Union Ripa, Budoni, Correggese ed Unione Triestina. Le altre sono Anziolavinio, Due Torri, Giorgione, Giulianova, Grottaglie, Palazzolo e Recanatese.
|