Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloConcerti › Applausi a Porto Torres per Ballista e Canino
M.M. 30 luglio 2013
Applausi a Porto Torres per Ballista e Canino
Festival Musica & Natura: le quattro mani dei maestri Ballista e Canino nella Basilica di San Gavino
Applausi a Porto Torres per Ballista e Canino

PORTO TORRES - Prosegue il festival Musica & Natura, organizzato dall’associazione Musicando Insieme. Quest’anno l’associazione ha scelto il complesso archeologico di Monte Angellu come scenografia per i suoi spettacoli. Un calendario ricco di eventi: 9 concerti in tutto, tutti gratuiti, che spaziano dalla musica classica al jazz e al tango. Dal jazz di Paolo Fresu al classico Schubert da Piazzolla a Mozart, sono solo alcune delle sorprese che il festival riserverà ai partecipanti.

Tra queste il concerto di Pianoforte a quattro mani, l’unico in programma per la presente edizione. Ad esibirsi nell’altare della Basilica di San Gavino i maestri Antonio Ballista e Bruno Canino che hanno deliziato il pubblico con musiche di Mozart, Brahams, Shubert e Strawinsky. Bruno Canino ed Antonio Ballista, classe 1936, sono due pianisti di fama internazionale, suonano, insieme da 50 anni.

L’affiatamento e la sintonia che i due maestri hanno sviluppato in questo deceannale periodo lasciano in pubblico a bocca aperta. Come in un doppio di tennis in cui è fondamentale conoscere a menadito il proprio compagno, i suoi punti di forza e debolezza, prevedere le sue mosse, intercettare i suoi pensieri, così Canino e Ballista hanno espresso, con la loro interpretazione una grande preparazione musicale sia per quanto riguarda la tecnica pianistica sia per il gusto nella scelta dei brani.

Il festival, inaugurato lo scorso 24 luglio da Paolo Fresu e il Devil Quartet, prevede ancora 7 concerti. La manifestazione è una boccata di ossigeno per tutti coloro che amano la musica e la cultura in generale: “Abbiamo voluto fare il grande sforzo di non far pagare il biglietto dei concerti perché riteniamo che la musica, così come la cultura, soprattutto in questo momento debba essere a disposizione di tutti”. Così’ Donatella Parodi, direttrice artistica della manifestazione e presidente dell’associazione Musicando Insieme, che ha ideato e organizzato la manifestazione. Il prossimo mercoledi, 31 luglio , alle 22 il terzo appuntamento: sarà la volta del tango. Arriveranno al Festival, nella Basilica di San Gavino, Roberto Piana e l’Ars Musicandi Ensemble per un omaggio ad Astor Piazzolla.
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)