Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSpettacoloConcerti › Conto alla rovescia al Time in Jazz
M.P. 31 luglio 2013
Conto alla rovescia al Time in Jazz
In programma dall’8 al 16 agosto, in tredici centri del Nord Sardegna, il festival musicale diretto da Paolo Fresu
Conto alla rovescia al Time in Jazz

BERCHIDDA - Conto alla rovescia per Time in Jazz, il festival diretto da Paolo Fresu nel suo paese natale, Berchidda. Quest’anno la manifestazione, in programma dall’8 al 16 agosto, taglia il traguardo della sua ventiseiesima edizione. Titolo e tema per il 2013 sarà il Quinto Elemento. Quinto elemento come “il nulla e il vuoto, teorizzati a suo tempo da Aristotele. Concetti che appartengono alla musica e all’arte più di qualsiasi cosa”, ha spiegato Paolo Fresu. Concetti evocati anche dall’immagine scelta per questa edizione di Time in Jazz, la campana di una tromba che richiama l’idea di un “buco nero stellare”.

L’impianto della manifestazione conserva la formula delle passate edizioni: una settimana con tanta musica da vivere in luoghi e contesti differenti. Accanto a Berchidda che, naturalmente, conserva il suo ruolo centrale, saranno dodici i paesi toccati dalla manifestazione: Ardara, Calangianus, Chiaramonti, Ittireddu, Mores, Ozieri, Pattada, Posada, Sant’Antonio di Gallura, Telti, Tula e Tempio Pausania.

Un circuito che vedrà scendere in pista musicisti internazionali del calibro di Joshua Redman, Django Bates, Jaques Morelenbaum, il trio Medeski Martin e Wood, il coro A Filetta, gli italiani Ludovico Einaudi, Petrina, Daniele di Bonaventura, Mauro Ottolini, Tino Tracanna e tanti altri. A gioghi conclusi, anche quest’anno, Time in Jazz passerà il testimone al suo prolungamento sassarese: il 17 e il 18 agosto ritornerà infatti la rassegna Time in Sassari che, oltre al capoluogo turritano, coinvolgerà anche Cheremule, Osilo, Ploaghe e Sorso.

Nella foto: Alessio Bertallot, tra gli ospiti
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)