M.P.
31 luglio 2013
Conto alla rovescia al Time in Jazz
In programma dall’8 al 16 agosto, in tredici centri del Nord Sardegna, il festival musicale diretto da Paolo Fresu

BERCHIDDA - Conto alla rovescia per Time in Jazz, il festival diretto da Paolo Fresu nel suo paese natale, Berchidda. Quest’anno la manifestazione, in programma dall’8 al 16 agosto, taglia il traguardo della sua ventiseiesima edizione. Titolo e tema per il 2013 sarà il Quinto Elemento. Quinto elemento come “il nulla e il vuoto, teorizzati a suo tempo da Aristotele. Concetti che appartengono alla musica e all’arte più di qualsiasi cosa”, ha spiegato Paolo Fresu. Concetti evocati anche dall’immagine scelta per questa edizione di Time in Jazz, la campana di una tromba che richiama l’idea di un “buco nero stellare”.
L’impianto della manifestazione conserva la formula delle passate edizioni: una settimana con tanta musica da vivere in luoghi e contesti differenti. Accanto a Berchidda che, naturalmente, conserva il suo ruolo centrale, saranno dodici i paesi toccati dalla manifestazione: Ardara, Calangianus, Chiaramonti, Ittireddu, Mores, Ozieri, Pattada, Posada, Sant’Antonio di Gallura, Telti, Tula e Tempio Pausania.
Un circuito che vedrà scendere in pista musicisti internazionali del calibro di Joshua Redman, Django Bates, Jaques Morelenbaum, il trio Medeski Martin e Wood, il coro A Filetta, gli italiani Ludovico Einaudi, Petrina, Daniele di Bonaventura, Mauro Ottolini, Tino Tracanna e tanti altri. A gioghi conclusi, anche quest’anno, Time in Jazz passerà il testimone al suo prolungamento sassarese: il 17 e il 18 agosto ritornerà infatti la rassegna Time in Sassari che, oltre al capoluogo turritano, coinvolgerà anche Cheremule, Osilo, Ploaghe e Sorso.
Nella foto: Alessio Bertallot, tra gli ospiti
|