Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteambiente › Legambiente, il mare di Alghero è quasi tutto ok
Marco Vuchich 16 luglio 2003
Legambiente, il mare di Alghero è quasi tutto ok
Gli unici tratti di costa leggermente inquinati sono risultati la spiaggia di Lazzaretto e la spiaggia di Fertilia
Legambiente, il mare di Alghero è quasi tutto ok

Si è tenuta oggi la conferenza stampa di Goletta Verde con la presentazione dei primi dati sulla qualità delle acque di balneazione della costa in Provincia di Sassari. Dati alla mano per le acque della Riviera del Corallo non è andata poi così male, soprattutto lungo i tratti di costa particolarmente affollati, nei quali sono stati registrati limiti entro la norma e quindi la mancanza di inquinamento. Sono risultate "pulite" le acque antistanti la spiaggia delle Bombarde, il tratto di spiaggia di Maria Pia a sinistra del bar La Palafitta e nel tratto di San Giovanni non interessato dal divieto di balneazione. Ed è proprio nel tratto di mare di San Giovanni che i biologi di Legambiente hanno registrato una "situazione di crisi rientrata", con tutti i parametri analizzati entro i limiti. Brutte notizie, anche se non gravissime, per la spiaggia di Lazzaretto e la spiaggia di Fertilia, dove persiste invece un problema di precaria depurazione delle acque reflue. In ambedue i tratti analizzati è risultato un leggero inquinamento del mare con presenza di coliformi e steptococchi fecali oltre i limiti di legge. In generale la relazione esposta da Serena Di Natali, dell´ufficio stampa di Goletta Verde, ha lasciato percepira una certa delusione per lo stato del mare analizzato lungo la costa che da Olbia ha portato la nave di Legambiente fino ad Alghero. "Per le sue caratteristiche di profondità e di forti correnti - ha ribadito la Di Natali - il mare sardo potrebbe avere caratteristiche di gran lunga superiori a quelle che abbiamo riscontrato. Per tale motivo ci pare che tanto sia ancora da fare per sensibilizzare le amministrazioni costiere e per tutelare i corsi d´acqua interni che finiscono per diventare (si vedano le analisi alla foce del del Rio Mannu a Porto Torres) una delle principali cause di inquinamento delle coste".
LE ANALISI:
Provincia Data Comune – Località Giudizio
Sassari 09-lug-03 Olbia-lido Pittulongu *
Sassari 09-lug-03 Golfo Aranci-villaggio baia Caddinas **
Sassari 09-lug-03 Arzachena-porto cervo-spiaggia villaggio pevero *
Sassari 09-lug-03 Arzachena-baia sardinia-spiaggia *
Sassari 09-lug-03 Palau-spiaggia degli svedesi *
Sassari 09-lug-03 S.Teresa di Gallura-spiaggia rena bianca a dx *
Sassari 10-lug-03 La maddalena-Abbatoggia-spiaggia *
Sassari 10-lug-03 La maddalena-spalmatore-spiaggia **
Sassari 10-lug-03 Caprera-costa verde-cala due mari spiaggia a sx *
Sassari 10-lug-03 Caprera-torre di bari-sp.club med *
Sassari 13-lug-03 Castelsardo-Lu Bagnu-fronte colonia stella maris *
Sassari 13-lug-03 Sassari-platamona fronte rotonda **
Sassari 13-lug-03 Porto torres-foce rio mannu ****
Sassari 13-lug-03 Stintino-la pelosa-spiaggia stab.rocca Ruja **
Sassari 13-lug-03 Stintino-la pelosetta-spiaggia *
Sassari 13-lug-03 Alghero-lazzaretto spiaggia **
Sassari 13-lug-03 Alghero-le bombarde-spiaggia *
Sassari 13-lug-03 Alghero-fertilia spiaggia **
Sassari 13-lug-03 Alghero-sx del bar pizzeria la palafitta-fronte pineta maria pia *
Sassari 13-lug-03 Alghero-s.giovanni-stab.lido *

* NON INQUINATO (Coliformi fecali e streptococchi fecali entro i limiti del Dpr 470/82 e Enterococchi <50)
* * LEGGERMENTE INQUINATO (almeno uno dei due parametri CF e SF oltre i limiti del Dpr470/82 e/o Enterococchi tra 50 e 200)
* * * INQUINATO (uno o entrambi i due parametri CF e SF almeno 5 volte oltre i limiti del Dpr 470/82 e/o Enterococchi tra 200 e 1000)
* * * * GRAVEMENTE INQUINATO (uno o entrambi i due parametri CF e SF almeno 10 volte oltre i limiti del Dpr470/82 e/o Enterococchi > 1000)
Limiti Dpr 470/82
Coliformi fecali: 100 Unità Formanti Colonia in 100 millilitri (100 Ufc/100 ml)
Streptococchi fecali: 100 Unità Formanti Colonia in 100 millilitri (100 Ufc/100 ml)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)