S.A.
18 ottobre 2013
Cinque giovani villanovesi in Turchia
Il comune ha aderito ad un partenariato internazionale che ha vinto un finanziamento europeo da parte del Programma Gioventù in Azione

VILLANOVA MONTELEONE - Anche quest'anno Il Comune di Villanova Monteleone ha offerto la possibilità a 5 giovani di vivere un’esperienza di scambio culturale in Turchia. Così i ragazzi sono partiti l'11 Ottobre per la città di Burdur, una bellissima città della Turchia nota per i suoi laghi meravigliosi per i suoi tappeti e per gli eccellenti esempi di architettura ottomana.
Maria Grazia Arru, Luisa Carta, Roberto Solinas, Leonardo Sogos e Giuseppe Salis (accompagnatore) potranno conoscere e confrontarsi con altrettanti coetanei di altre nazioni europee turchia, lituania, romania, croazia, polonia, bulgaria. Il progetto intitolato 'the butterfly effect' è incentrato sulla condivisione di pratiche ecosostenibili per la tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Il comune ha infatti aderito ad un partenariato internazionale approntato dalla Smeralda Consulting di Sassari che ha vinto un finanziamento europeo da parte del Programma Gioventù in Azione.
L'assessore alle politiche giovanili Giovanni Piras esprime soddisfazione per l'opportunità data ai giovani villanovesi: 'è il secondo anno che l'Europa chiama Villanova Monteleone questo grazie alla forte determinazione dell'amministrazione comunale, in primis il sindaco, che crede e ritiene che lo scambio tra le culture sia un modo per crescere e sviluppare un esperienza di vita fortemente educativa. «Le giornate che vivranno i nostri ragazzi, seppur per 7 giorni, ritengo siano uniche ed irripetibili anche perché dovranno confrontarsi con molte altre nazioni europee, all’insegna dell’interculturalità, del confronto su tutti i fronti dall'ambiente, alla cultura, dalla cucina all'arte alla musica, insomma non vediamo l'ora di farci raccontare com'è andato il viaggio» ha commentato il sindaco Quirico Meloni.
Nella foto: il sindaco Quirico Meloni
|