S.S.
23 ottobre 2013
"Eco...logica", tavola rotonda a Palazzo Ducale
Giovedì 24 ottobre, la sala Duce di Palazzo Ducale ospiterà a partire dalle ore 15.30 l´evento conclusivo del progetto “Eco... logica, esperienze, pensieri e stili di vita sostenibili”

SASSARI - Un tavolo di confronto tra istituzioni, cittadinanza e stakeholders, per mostrare e valutare insieme le priorità da raggiungere per permettere alla collettività di percorrere un percorso innovativo che contempli nuovi paradigmi urbanistici, sistemi di produzione dell’energia più efficienti e meno impattanti, nuove strategie per la mobilità urbana, la gestione dei rifiuti e lo sviluppo economico, culturale e sociale.
Domani, giovedì 24 ottobre, la sala Duce di Palazzo Ducale ospiterà a partire dalle ore 15.30 l'evento conclusivo del progetto “Eco... logica, esperienze, pensieri e stili di vita sostenibili” , attuato dall'assessorato alle Politiche ambientali e verde pubblico del Comune di Sassari e finanziato dalla Regione autonoma della Sardegna: la tavola rotonda sul tema “Governare la sostenibilità in ambito urbano: soluzioni, programmi, progetti ed opportunità per lo sviluppo delle nostre città”. L'incontro sarà moderato dal giornalista ambientale de La Repubblica, Antonio Cianciullo.
Dopo i saluti da parte del sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau e dell'assessore alle Politiche ambientali, Monica Spanedda sono previsti, tra gli altri, gli interventi di Giorgio Arienti in rappresentanza dell' Ecodom, il Consorzio italiano per il recupero e il riciclaggio degli elettrodomestici, di Pier Paolo Duce del Cnr Ibimet, il Consiglio nazionale delle ricerche e di Aldo Iacomelli del Centro interuniversitario di Ricerca per lo sviluppo dell'università La Sapienza di Roma, nonché Energy manager del comune di Sassari. A conclusione della tavola rotonda i partecipanti sono invitati alla proiezione del film “The Age of Stupid” presso i locali del ristorante “Il Vecchio Mulino”.
|