S.A.
18 novembre 2013
Ecobox: Castelsardo fa scuola
Le scuole cittadine sono le prime in Sardegna che aderiscono gratuitamente al "Progetto Leonardo"

CASTELSARDO - È partita con un gesto simbolico del primo cittadino e dell'assessore all'Ambiente, il servizio di raccolta differenziata dei “consumabili esausti da sistemi di stampa elettronica”, in gergo cartucce-toner, mediante il posizionamento di ben 15 EcoBox presso tutti gli Uffici Comunali, l’EcoCentro, i centri di assistenza computer di Franco Capula e GianDomenico Sanna e soprattutto tutte le scuole cittadine, a partire dal quelle dell’infanzia fino al Liceo Scientifico. Le prime cartucce sono state depositate dal sindaco Matteo Santoni e dall'assessore all'Ambiente Roberto Fiori.
I due amministratori hanno aperto la campagna nel territorio comunale sottolineando il fatto che le scuole cittadine sono le prime in Sardegna, che aderiscono gratuitamente al "Progetto Leonardo", con l'obiettivo di evitare che nelle case di studenti, insegnanti, collaboratori scolastici non vengano gettati nella spazzatura le cartucce a getto di inchiostro, toner, etc. consumate soprattutto in ambiente domestico.
Oltre al fatto che per questi istituti si prevede il conferimento di un premio, che vuole essere non solo una gratificazione per le scuole più zelanti, ma anche un incentivo per promuovere la cultura della raccolta differenziata. In particolare, ogni istituto, a seconda dell'obiettivo di raccolta raggiunto potrà scegliere tra i premi proposti, scanner, stampanti, videocamere, monitor etc., quello più adatto alle proprie esigenze didattiche ed educative. Il Leonardo è stato riconosciuto dalla Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco, s'inquadra nel decennio Onu dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile e contribuisce in maniera significativa a diffonderne i principi e realizzarne gli obiettivi.
Nella foto: il sindaco Santoni
|