Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Obiettivo 500: Nido a rischio. «Il futuro nel parto indolore»
Sara Alivesi 27 novembre 2013 video
Obiettivo 500: Nido a rischio
«Il futuro nel parto indolore»
L'intervista al primario di Ostetricia dell'Ospedale Civile di Alghero che parla di presente e futuro del punto nascita dell'Asl 1 nel territorio


ALGHERO - «C'è interesse e un progetto di ristrutturazione in corso per il punto nascita di Alghero» dice Giovanni Urru nell'intervista ad Alguer.it. Ma l'ottimismo del primario del reparto cittadino e fresco di rinomina all'Aogoi, non è sufficiente a far cadere tanti punti interrogativi sul destino dell'Ostetricia algherese. Anzitutto la scadenza delle 500 nascite «che parrebbe essere al 31 dicembre» dice Urru. E seppur la crescita del reparto è indiscutibile - dopo la chiusura nel 2010, l'anno successivo ha chiuso con 300 parti, che sono diventati quasi 400 nel 2012, quota che con ogni probabilità verrà superata al prossimo 31 dicembre - le cifre sono ancora lontane dalle 500 unità, limite indicato dal Ministero per la sopravvivenza dei centri.

Nell'ambito del recepimento da parte della Regione dell'accordo Stato-Regioni sui percorsi nascita, sia a livello regionale sia a livello aziendale (Asl) sono stati istituiti i comitati che discuteranno e proporranno l'applicazione definitiva di quella che è la normativa legislativa. Per il reparto algherese si parla di un futuro centro per il parto analgesia che garantirebbe «nel breve e medio periodo di raggiungere i 500 parti e nel triennio arrivare a mille». «Questo dipenderà dagli investimenti» sottolinea Urru. La domanda che resta è rivolta, dunque, a Regione e Asl: quando e dove investiranno? Perché solo la destinazione di risorse per incrementare e potenziare i servizi è la risposta che potrebbe salvare Alghero.

Nella foto: Giovanni Urru

10:07
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
15:43
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)