Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaCultura › A Putifigari la XXIII Mostra Micologica del Capo di Sopra
Paolo Calaresu 29 ottobre 2005
A Putifigari la XXIII Mostra Micologica del Capo di Sopra
La rassegna avrà luogo Sabato 5 e Domenica 6 Novembre 2005, nel palazzetto dello sport di Via Gramsci a Putifigari. Sabato 5, alle ore 17, si terrà il convegno “Lo sviluppo integrato del turismo interno e costiero: il ruolo dei sistemi turistici locali”
A Putifigari la XXIII Mostra Micologica del Capo di Sopra

PUTIFIGARI - La mostra micologica, patrocinata dal Comune di Putifigari, unica nel suo genere nel nord Sardegna, prende vita per la ventitreesima edizione. In questi anni la mostra ha ottenuto lusinghieri successi da parte di un pubblico attento e voglioso di conoscenza nel settore micologico. Una manifestazione che ha la preziosa collaborazione per la catalogazione delle varie specie di funghi e del supporto logistico, del gruppo micologico nuorese e dalla Pro Loco di Putifigari.

Nell’ambito della Rassegna Micologica si terrà il Convegno “Lo sviluppo integrato del turismo interno e costiero: il ruolo dei sistemi turistici locali”. Putifigari, così come altri comuni dell’hinterland, ricerca una valenza turistica, sfruttando le proprie peculiarità. E’ un paese di circa 800 abitanti, situato in una zona collinare, con un assetto urbanistico armonico e ben integrato con il territorio, gode di un paesaggio potenzialmente sfruttabile a scopo turistico, per i suoi siti archeologici e per le numerose “ippovie” (per le passeggiate a cavallo). La strada che entro poco tempo sarà ultimata, collegando Alghero (passando da Matteattu e Monte Ricciu) a Putifigari per una distanza complessiva di 12 chilometri, condizionerà positivamente il paese verso una crescita turistica importante, dai risvolti ancora tutti da scoprire.

Questo il programma della Rassegna Micologica:
Sabato 29 Ottobre: ore 18,30 - Presentazione calendario putifigarese a cura della “Pro Loco”(Centro Sociale)
Sabato 5 Novembre: ore 9,30 - Inizio catalogazione e determinazione funghi. Ore 10,00 - Concorso “Il fungo più raro”. Ore 16,00 - Esposizione elaborati del concorso fotografico delle Scuole dell’obbligo. Ore 16,30 - Annullo postale. Ore 17,00 - Convegno “Lo sviluppo integrato del turismo interno e costiero: il ruolo dei sistemi turistici locali” (Centro Sociale). Ore 19,00 - inaugurazione Mostra e Stand Gastronomici. Ore 19,30 - Degustazione funghi. Esibizione folkloristica del “Coro S’Ena Frisca” di Putifigari e del gruppo minifolk Ittiri Cannedu.
Domenica 6 Novembre: ore 9,00 - Apertura Mostra. Ore 17,00 - Premiazione concorso “Il fungo più raro”. Ore 17,30 - Premiazione concorso fotografico riservato alle scuole dell’obbligo.
Domenica 13 Novembre: ore 16,00 - gara gastronomica putifigarese. Ore 17,30 - Esposizione memorie fotografiche di Putifigari (Aula Consiliare).



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)