Cor
4 novembre 2005
Sardegna e Catalogna Gettate ad Alghero le basi per la creazione di un’isola culturale europea
Sardegna e Catalogna hanno stretto un accordo per promuovere scambi culturali nel Mediterraneo attraverso l´organizzazione di eventi dedicati all´arte contemporanea, al design, alla grafica, al cinema e alla musica

ALGHERO - Gettate ad Alghero le basi per la creazione di un’isola culturale europea formata da Sardegna e Catalogna. Hanno dato corpo all’idea di promuovere concretamente scambi culturali nel Mediterraneo i due assessori alla cultura delle due regioni, Elisabetta Pilia e Caterina Mieras. Presenti entrambe all’inaugurazione della mostra allestita dall’Obra Cultural sull’architettura rurale nei paesi di lingua catalana. La catalogazione dei casali dell’agro di Alghero, Vallespir, Garrotxa, Solsone´s, ad opera di un equipe di architetti algheresi, francesi e iberici, tutti accomunati dalle stesse origini catalane, ha acceso l’interesse sulle enormi potenzialità offerte da iniziative di ricerca condotte in collaborazione tra i due Paesi. «Ci siamo trovate d´accordo sull´esigenza di stimolare la circolazione di cultura e il confronto di idee nel Mediterraneo, - ha detto Elisabetta Pilia - anche nella prospettiva della creazione di una macroregione mediterranea che abbia una sua autonomia e un peso decisionale nelle politiche dell´Unione Europea». Elisabetta Pilia e Caterina Mieras hanno deciso di predisporre un calendario di eventi da organizzare in Sardegna e in Catalogna, che coinvolgeranno il mondo dell´arte contemporanea, del design e della grafica, oltre a quello del cinema e della musica. A breve l´assessore Pilia andra´ a Barcellona per definire le date delle iniziative.
Nella foto l´assessore Pilia alla mostra sull’architettura rurale
|