Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Sla: sbloccati fondi, Usala ferma lo sciopero
A.B. 11 febbraio 2014
Sla: sbloccati fondi, Usala ferma lo sciopero
La decisione di smobilitare assieme agli altri malati di Sla è arrivata nel pomeriggio dopo lo sblocco dei fondi per disabili gravi e gravissimi da parte della Giunta Cappellacci
Sla: sbloccati fondi, Usala ferma lo sciopero

CAGLIARI - Salvatore Usala abbandona la protesta estrema davanti all'assessorato alla Sanità della Regione Sardegna e interrompe lo sciopero della fame e della sete. La decisione di smobilitare assieme agli altri malati di Sla è arrivata nel pomeriggio dopo lo sblocco dei fondi per disabili gravi e gravissimi da parte della Giunta Cappellacci.

Sono ora disponibili oltre 2,2 milioni di euro per i familiari curanti e 3,3 milioni aggiuntivi per il progetto "Ritornare a casa". La delibera approvata oggi dalla Giunta Cappellacci prevede di riprogrammare i 2milioni 227,5mila euro per il progetto regionale “Riconoscimento del lavoro di cura familiare, caregiver e integrazione dell’assistenza domiciliare in favore dei malati di Sla della Sardegna”, ai quali andranno aggiunte «le risorse che verranno stanziate nel “Fondo nazionale per la non autosufficienza”», attualmente in fase di assegnazione, anche mediante l’applicazione del comma 2 dell’articolo 2 della Finanziaria 2014».

Inoltre, la delibera varata oggi prevede «di estendere l’applicazione del progetto regionale, anche a favore delle persone in condizioni di disabilità gravissime, con particolare riferimento a quelle affette da gravi patologie cronico degenerative non reversibili in ventilazione meccanica assistita a permanenza 24h o coma, già beneficiarie dell’assistenza finanziata con il programma “Ritornare a casa”, in carico alle Uvt, in cure domiciliari di terzo livello, che si trovino in condizioni di dipendenza vitale e che necessitano di assistenza continua nelle 24 ore».


Nella foto: L’assessore regionale Simona De Francisci
15:43
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
8/8/2025
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)