Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSaluteSanità › Asl Olbia: Ecco il Piano anticorruzione e dell´illegalità
A.B. 12 febbraio 2014
Asl Olbia: Ecco il Piano anticorruzione e dell´illegalità
Si tratta di «uno strumento fondamentale per la prevenzione del rischio di corruzione all’interno di settori strategici della gestione della sanità», come spiegato dal manager dell’Azienda Giovanni Antonio Fadda
Asl Olbia: Ecco il Piano anticorruzione e dell´illegalità

OLBIA – La Asl di Olbia si muove verso una maggiore trasparenza con l’approvazione del “Piano Anticorruzione e dell’illegalità” e la nomina del responsabile che dovrà vigilare sull’applicazione della normativa e del piano aziendale. Negli scorsi giorni l’Asl di Olbia ha adottato il piano triennale di “Prevenzione della corruzione e dell'illegalità 2014-2016”, «uno strumento fondamentale per la prevenzione del rischio di corruzione all’interno di settori strategici della gestione della sanità», spiega il manager della Asl di Olbia Giovanni Antonio Fadda.

Con la pubblicazione della delibera n.78 del 5 febbraio, l’Azienda sanitaria si è dotata, per la prima volta, dell’importante strumento che, da una parte, individua gli obblighi e, dall’altra, codifica le procedure volte a valutare i livelli di rischio nelle diverse attività aziendali e l’adozione di misure idonee a prevenire il fenomeno corruttivo. Formazione, individuazione di eventuali conflitti di interessi e incompatibilità, maggiore trasparenza e codice etico, sono gli strumenti messi in campo dalla Asl di Olbia per evitare i rischi della corruzione, soprattutto nei settori maggiormente esposti. Il Piano approvato alcuni giorni fa individua infatti i diversi livelli di rischio ed i conseguenti interventi da realizzare, sia all'interno dell’Ente che nei rapporti con i soggetti esterni, come fornitori e concessionari.

A vigilare sul rispetto della normativa sarà il dirigente amministrativo Pierpaolo Pisu, nominato dalla Direzione aziendale dell’Asl 2 “responsabile della Trasparenza e responsabile della Prevenzione della corruzione”. Il sito internet aziendale avrà un ruolo importante quale strumento di controllo a disposizione dei cittadini i quali, con un click, potranno verificare e visionare tutti i procedimenti. «Nel dotarci di questo strumento – conclude il dg Fadda – non abbiamo voluto esclusivamente ottemperare ad un obbligo di legge, ma abbiamo cercato di rendere la nostra Azienda quanto più trasparente possibile, nell’intento di garantire il massimo confronto con i cittadini, finalizzato ad incrementare i livelli di efficienza e qualità dei servizi offerti».
15:43
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
8/8/2025
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)