Le Acli provinciali di Cagliari a Berlino per il “Progetto Sandalyon”. Venerdì 28 febbraio, una giornata-evento ricca di incontri e workshop sull’asse Sardegna-Germania, per promuovere la cultura e le produzioni dell’Isola
CAGLIARI - Nuovo appuntamento per la prima edizione di “Progetto Sandalyon: alla riscoperta della nostra Sardegna”, organizzato dalle Acli provinciali di Cagliari per promuovere la cultura, le tradizioni e le produzioni dell’Isola in Italia e all’estero.
Venerdì 28 febbraio, i giovani sardi coinvolti nell’iniziativa saranno in Germania, a Berlino, per incontrare i loro coetanei in una giornata-evento pensata apposta per favorire la promozione dell’interculturalità e dello spirito della cittadinanza europea. La capitale tedesca ospiterà per tutto il giorno incontri e workshop che coinvolgeranno associazioni, enti pubblici e aziende.
Per il presidente delle Acli provinciali di Cagliari, Mauro Carta: «la strategia di fondo del progetto Sandalyon è quella di rafforzare la rete di collaborazione internazionale ai fini di una diffusione capillare della cultura e delle tradizioni sarde. In questa cornice si inserisce anche l’importante giornata di incontri a Berlino, promossa nell'ottica di un rafforzamento del dialogo e della conoscenza tra paesi e popoli».