Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoManifestazioni › Progetto Optimed: Confronto a Cagliari
A.B. 28 febbraio 2014
Progetto Optimed: Confronto a Cagliari
Si è conclusa oggi la due giorni di confronto del comitato di pilotaggio del progetto Optimed, finanziato nell’ambito del programma di partenariato euromediterraneo Enpi Cbc Med 2007-2013
Progetto Optimed: Confronto a Cagliari

CAGLIARI - Si è conclusa oggi, venerdì 28 febbraio, a Cagliari, la due giorni di confronto del comitato di pilotaggio del progetto “Optimed”, finanziato nell’ambito del programma di partenariato euromediterraneo “Enpi Cbc Med 2007-2013”.

Il progetto, della durata di ventiquattro mesi, mira a promuovere una nuova forma di cooperazione tra i territori dei Paesi dell’Arco latino del mediterraneo nord-occidentale (Spagna, Francia, Italia) ed i Paesi della sponda sud-orientale (principalmente Libano, Giordania ed Egitto), attraverso la creazione di una piattaforma logistica virtuale strutturata su due porti hub (di cui uno a Porto Torres) in grado di ottimizzare i tempi ed i costi dei flussi commerciali marittimi lungo la direttrice NordOvest-SudEst del Mediterraneo.

La Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, in qualità di capofila del progetto, ha coordinato i lavori del partenariato, composto dall’Università degli Studi di Cagliari (tramite il Centro Interuniversitario Ricerche Economiche e Mobilità del Dipartimento di Ingegneria del Territorio), dall’Autorità portuale del Nord Sardegna, dall’Associazione delle Camere di Commercio del Mediterraneo (Spagna), dalla Scuola Europea di Short Sea Shipping (Spagna), dalla Camera di Commercio di Beirut (Libano) e dal Ministero dei Trasporti e lavori pubblici libanese. La prossima riunione del comitato si terrà in Libano, nel mese di giugno, per verificare lo stato di avanzamento del progetto ed impostare le attività successive.
19/11/2025
Sèmenes - “semi” in sardo – nuovo festival di letterature sostenibili promosso dal Comune di Putifigari, dal 27 al 30 novembre. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)