Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaAssociazionismo › Massoneria ad Alghero: da domenica la mostra
Antonio Burruni 4 marzo 2014
Massoneria ad Alghero: da domenica la mostra
L´esposizione di oggetti e documenti, a cura di Massimiliano Fois, è in programma al secondo piano del Museo Casa Manno, in Via Santa Barbara
Massoneria ad Alghero: da domenica la mostra

ALGHERO – “Massoneria ad Alghero dal 1870” è il titolo dell’esposizione di oggetti e documenti, a cura di Massimiliano Fois, in programma da domenica 9 marzo, al secondo piano del Museo Casa Manno, in Via Santa Barbara, ad Alghero.

Nella mostra, che verrà inaugurata alle ore 17.30, sono esposti in apposite teche, rari oggetti e documenti riguardanti la Massoneria Algherese a partire dall'anno 1870 ed altre suppellettili massoniche. Due sezioni della mostra sono occupate, una da una ricostruzione in scala reale di un Tempio Massonico con tutti i suoi simboli ed attrezzi di lavoro ed un'altra è interessata dalla ricostruzione sempre in scala reale di un Gabinetto di Riflessione Massonico, stanza segreta dove viene ospitato per la prima volta un profano che chiede di entrare a far parte dell'istituzione.

La mostra (prima del genere allestita in Sardegna) è corredata di pannelli esplicativi, che accompagnano il visitatore alla scoperta della storia Massonica algherese fino ad arrivare ai nostri giorni. Per la realizzazione il curatore si è avvalso della collaborazione delle logge massoniche odierne, di alcuni collezionisti privati e di artigiani locali.

Saranno presenti all’inaugurazione il curatore Massimiliano Fois (che si è impegnato sia nella ricerca storica, che negli allestimenti, assieme a Carla A.Fois ed a Guido Beltrami), la responsabile del Museo Casa Manno Fiorella Gargiulo ed il presidente della “Fondazione Meta” Pietro Alfonso.

Nella foto: Massimiliano Fois
30/7/2025
La prima fioriera con qualche seduta è stata installata nella piazza del centro storico ad Alghero dopo la rimodulazione dei tavolini dei locali e le ripetute richieste del Comitato per il suolo pubblico
30/7/2025
Il Comitato Suolo Pubblico Bene Comune, nei giorni scorsi, ha conferito l’ambito attestato “Prendersi Cura della città” ad Antonica Ciampelli e Gavina Moro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)