Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAmministrazione › Ecco i veri costi per le ringhiere. «Basta strumentalizzazioni»
Red 3 aprile 2014
Ecco i veri costi per le ringhiere
«Basta strumentalizzazioni»
All´indomani del tragico incidente che ha coinvolto il pensionato algherese precipitato dai Bastioni la città attonita assiste ad uno sconcertante balletto di improbabili cifre e ipotesi d´intervento per la messa in sicurezza delle ringhiere fronte mare
Ecco i veri costi per le ringhiere. «Basta strumentalizzazioni»

ALGHERO - Che la Riviera del Corallo non vivesse uno dei momenti migliori era cosa nota, basta volgere lo sguardo ai giardini, fare una passeggiata al cimitero o nel centro storico per scorgere incuria e sporcizia. Ma all'indomani del tragico incidente che ha coinvolto il pensionato algherese precipitato dai Bastioni [LEGGI], tra gli algheresi si scorge quasi la rassegnazione. La città, infatti, assiste attonita ad uno sconcertante balletto di improbabili cifre e ipotesi d'intervento per la messa in sicurezza delle ringhiere fronte mare. 400mila euro e poi 800mila fino al milione di euro ipotizzato solo qualche ora fa: quasi a voler dimostrare che la "povera" Alghero fosse impossibilitata nell'immediato a far fronte a un così gravoso impegno finanziario.

Così è stato sufficiente fare un paio di telefonate, due conti reali, circa venti minuti di lavoro, per capire che le notizie rimbalzate su alcuni media locali erano il puro frutto della fantasia. Chi si è preso la briga di constatare cifre e importi è il geometra Raffaele Cadinu, come lui spiega, «per evitare che oltre all’ennesimo potenziale spreco di denaro pubblico, qualcuno possa anche lucrare sulle disgrazie spendendo più soldi del necessario come a volte accade». Conti che - come riportato di seguito - implicano un modesto impegno economico pubblico che eviterebbe, in un momento come questo, il perdurare di strumentalizzazioni varie.

Ecco i veri costi delle ringhiere. L’acciaio Inox Aisi 316 dello spessore di 3 millimetri necessario per ogni ringhiera è all’incirca pari a 8 metri, per un peso di circa 28 Kg. Il prezzo di tale tipologia di acciaio inox lavorato è di circa 10 euro al chilogrammo per un costo totale quindi di 280 euro. Il vetro antinfortunistico necessario è di circa 2 metri quadrati e il suo costo è di 120 euro. Il sistema di fissaggio del vetro, costituito da 4 pinze e un perno inox Aisi 316 ha un costo di circa 160 euro. La posa in opera della ringhiera, premontata con una dima ha un costo di circa 100 euro. All’importo ottenuto pari a 660 euro aggiungo addirittura l’esercizio di impresa pari al 25%, ottenendo un importo unitario di 825 euro, che comprende quindi anche lo smontaggio delle ringhiere esistenti. Lo smaltimento delle stesse non è calcolato essendo un materiale riutilizzabile, può essere infatti venduto ad un centro di recupero. Moltiplicando pertanto l’importo di 825 euro per le 230 ringhiere (circa) si ottiene la cifra di 189.750 euro ben lontana dagli importi proposti.
8/11/2025
Il Consiglio comunale di Porto Torres, nella seduta del 6 novembre, ha approvato il nuovo Regolamento comunale per il trasporto di persone mediante Taxi, Noleggio con Conducente (NCC) e Noleggio con Conducente effettuato tramite natanti (NCC Natanti)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)