Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbientePesca › Tutto pronto per il mercatino del Bogamarì. Anche l´esposto degli ambientalisti per reato di disastro ambientale
Pierpaola Pisanu 15 dicembre 2005
Tutto pronto per il mercatino del Bogamarì
Anche l´esposto degli ambientalisti per reato di disastro ambientale
Per Italia Nostra «Gli echinodermi costituiscono infatti un anello fondamentale nell’ecosistema e meraviglia in merito l’assordante silenzio di biologi, sanitari e dirigenti di parco»
Tutto pronto per il mercatino del Bogamarì. Anche l´esposto degli ambientalisti per reato di disastro ambientale

ALGHERO - Mentre ad Alghero si stanno ultimando le procedure per il rilascio delle autorizzazioni per la vendita del riccio di mare, scoppia una nuova polemica. Insorge l’associazione Italia Nostra: «I meccanismi di controllo sanitario lasciano a desiderare», scrive il rappresentante della sezione di Sassari Antonio Raimondo Cugia, ai vertici della Asl 1 ai sindaci di Alghero e Sassari, al presidente della provincia e ai dirigenti del Parco marino. «Non si capisce in quale modo si possa controllare chi esce in barca e rientra con un carico di frutti di mare di cui nessuno può realisticamente verificarne la provenienza né il luogo esatto di prelievo», prosegue la nota. Trattandosi di decine di migliaia i ricci catturati giornalmente, l’associazione ambientalista preannuncia di voler presentare in sede opportuna un esposto per verificare l’eventuale reato di disastro ambientale: «Gli echinodermi costituiscono infatti un anello fondamentale nell’ecosistema e meraviglia in merito l’assordante silenzio di biologi, sanitari e dirigenti di parco». Nel frattempo l’assessore allo sviluppo economico Ninni Picinelli fa sapere che è tutto pronto per far decollare il mercatino del bogamarì: «Tutti gli uffici coinvolti nel procedimento stanno lavorando alacremente affinchè nel momento di maggior richiesta del frutto di mare, coincidente con le “secche di gennaio”, anche ad Alghero possa essere commercializzato, in regime di garanzia della genuinità del prodotto e di tutela dei consumatori».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)