S.A.
8 maggio 2014
Imprenditrice agricola sarda premiata a Roma
Il Premio "De@Terra" è assegnato ogni anno alle donne che in tutta Italia si sono distinte per l´impegno e la passione in attività agricole. A vincerlo Monica Saba, titolare di un mini caseificio

CAGLIARI - Monica Saba, giovane imprenditrice sarda, ha ricevuto a Roma il Premio "De@Terra", che il Ministero delle Politiche Agricole assegna ogni anno alle donne che in tutta Italia si sono distinte per l'impegno e la passione in attività agricole, grazie all'introduzione di aspetti innovativi nella conduzione della propria azienda e all'attenzione posta alla salvaguardia dell'ambiente e del patrimonio naturalistico.
Viceresponsabile di Coldiretti Donne Impresa Cagliari, la Saba ha avviato la sua attività nel 2005 quando ha aperto il minicaseificio "Genn'e Sciria" per trasformare il latte che proviene dal gregge allevato allo stato brado nutrendosi di macchia mediterranea, erbe aromatiche ed endemiche. Il risultato sono formaggi e ricotte dalle particolari qualità nutrizionali, sensoriali e dalle caratteristiche organolettiche eccellenti.
La sua scelta di rispettare la natura fino in fondo l'ha spinta a diventare una Food Cheese Designer: ha introdotto nella sua azienda un packaging realizzato con tessili selvatici di lana autoctona sarda termo igrometrica che permette di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche del formaggio. Con fantasia e impegno ha creato un binomio tra arte e sapori realizzando abiti e cofanetti che avvolgono i suoi formaggi.
|