Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariEconomiaAgricoltura › Imprenditrice agricola sarda premiata a Roma
S.A. 8 maggio 2014
Imprenditrice agricola sarda premiata a Roma
Il Premio "De@Terra" è assegnato ogni anno alle donne che in tutta Italia si sono distinte per l´impegno e la passione in attività agricole. A vincerlo Monica Saba, titolare di un mini caseificio
Imprenditrice agricola sarda premiata a Roma

CAGLIARI - Monica Saba, giovane imprenditrice sarda, ha ricevuto a Roma il Premio "De@Terra", che il Ministero delle Politiche Agricole assegna ogni anno alle donne che in tutta Italia si sono distinte per l'impegno e la passione in attività agricole, grazie all'introduzione di aspetti innovativi nella conduzione della propria azienda e all'attenzione posta alla salvaguardia dell'ambiente e del patrimonio naturalistico.

Viceresponsabile di Coldiretti Donne Impresa Cagliari, la Saba ha avviato la sua attività nel 2005 quando ha aperto il minicaseificio "Genn'e Sciria" per trasformare il latte che proviene dal gregge allevato allo stato brado nutrendosi di macchia mediterranea, erbe aromatiche ed endemiche. Il risultato sono formaggi e ricotte dalle particolari qualità nutrizionali, sensoriali e dalle caratteristiche organolettiche eccellenti.

La sua scelta di rispettare la natura fino in fondo l'ha spinta a diventare una Food Cheese Designer: ha introdotto nella sua azienda un packaging realizzato con tessili selvatici di lana autoctona sarda termo igrometrica che permette di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche del formaggio. Con fantasia e impegno ha creato un binomio tra arte e sapori realizzando abiti e cofanetti che avvolgono i suoi formaggi.
20:06
La Regione ha pubblicato il bando per la realizzazione di riserve idriche aziendali, bacini antincendio e opere di ricerca dell’acqua nel sottosuolo, con una dotazione finanziaria di 10,5 milioni di euro. Plauso Coldiretti
9:00
A denunciarlo, ancora una volta, è Tore Piana, ex consigliere regionale ed esperto in tematiche agricole e ambientali, che parla di un’emergenza senza precedenti e punta il dito contro gli enti regionali e li accusa di gestione approssimativa e inefficiente
13:34
Per far fronte all’emergenza l’Amministrazione comunale, anche in seguito agli incontri istituzionali avuti con la Regione Sardegna e con la Prefettura, ha programmato diverse azioni e dato mandato agli uffici comunali di avviare le pratiche per ottenere i relativi finanziamenti e quindi attuare gli interventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)