A.B.
31 maggio 2014
Cagliari: si alza il sipario su Lost in Sound
Inizia oggi, negli spazi della Fiera Internazionale della Sardegna, la prima Edizione del Festival di musica elettronica

CAGLIARI - I preparativi sono ormai agli sgoccioli e tra gli appassionati della night life sarda, cresce l'attesa per l'accensione delle luci su "Lost in Sound", prima Edizione del Festival di musica elettronica in programma oggi, sabato 31 maggio, dalle ore 22.30, nel “Padiglione E” della “Fiera Internazionale della Sardegna”, in Viale Diaz, a Cagliari. Certificato da circa 3mila biglietti venduti in prevendita (terminata ieri), l'appuntamento è una grande chiamata a raccolta tra i cultori di musica elettronica in arrivo da ogni angolo della regione e persino dalla Penisola, che si ritroveranno a vivere fino alle prime luci dell'alba una lunga no stop sui mille metri quadrati del Padiglione E, trasformato per l'occasione nella più grande discoteca della Sardegna.
Infatti, per la prima volta in assoluto nell'Isola, si presenta un evento con una Line up di grande spessore, capace di abbracciare ed accontentare le varie correnti musicali elettroniche: dai "Tiefschwarz", duo di Stoccarda formato dai fratelli Alexander e Sebastian Basti, a Gregor Tresher, artista di Francoforte spesso ospite fisso con la sua dance elettronica nei club e festival di tutto il mondo da Berlino a Tokyo, Sydney a Los Angeles. Ancora il newyorkese Ambivalent, all'anagrafe Kevin McHugh, dj molto famoso negli States e nel Vecchio Continente, ma apprezzato nella Grande Mela anche come conduttore del “DJs regularly in New York”, and on his internet radio show, “The Nerd Tank”, with show radiofonico. Chiude la serie degli ospiti, il fiorentino Luca Agnelli, dj e produttore eclettico di un sound, un mix di minimal-electro e house, in perenne evoluzione. Accanto a questi quattro big della consolle, contesi dai locali più "in" di tutto il mondo Lost in Sound, invita anche alcuni protagonisti tra i più gettonati e richiesti sulla scena sarda. Infatti, si alterneranno dj che hanno conquistato contesti importanti a livello europeo ed internazionale, come C-Sky, oppure Alessio Mereu, Emanuele Marascia ed ancora il cagliaritano Matteo Spidicati ed Alessio Frino di Oristano.
La lunga cavalcata della prima edizione di Lost in Sound prende il via oggi, alle 20.30, con l'apertura della biglietteria della Fiera, sul lato del Piazzale Marco Polo. Alle ore 22, si apriranno le porte d'ingresso al Padiglione E. Per tutta la serata saranno presenti addetti alla sicurezza e hostess per informazioni e assistenza. Questo evento dal carattere unico è stato organizzato dalla “Fenimero Srl” (società costituita per l'occasione da un gruppo di amici, alcuni giovani imprenditori, altri invece disoccupati ma, tutti appassionati della techno) con la collaborazione di tutti i principali gruppi e brand sardi operanti in questo settore, dai Nightsounds, Basstation e Moon Walkers, Ovest Club, Oasi Event, alla G-Day, Break Fast Bross, Street Groove, Acidwash, Why Not ed ancora Hard Music, Midnight Group, Equality, Lo Sciabecco ed altri ancora.
Nella foto: Ambivalent
|