Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAmbiente › Lampo improvviso contro l’incuria| Foto
C.S. 2 giugno 2014
Lampo improvviso contro l’incuria| Foto
Una decina di persone si sono date appuntamento all’inizio di via Garibaldi ad Alghero per combattere l’incuria che regna in città
Lampo improvviso contro l’incuria| Foto

ALGHERO - Facebook mobilita i cittadini per combattere l’incuria, il Flash mob è stato lanciato ieri sera sulla pagina facebook di Franca Manca ed è stato raccolto da una decina di persone. Si sono date appuntamento per stamattina (domenica), giornata della festa della Repubblica, all’inizio di via Garibaldi per combattere l’incuria in città.

Dalle sette mezzo del mattino hanno accesso i motori di decespugliatori e tosaerba, continuato con rastrelli e zappe e tagliato le erbacce delle aiuole. E’ bastato un “lampo improvviso” che ha trasformato il vuoto e virtuale cicaleccio dei frequentatori di facebook in atto concreto e reale; così un pezzo della città è stato migliorato sotto gli occhi increduli dei passanti e degli operai che stanno allestendo, poco più in là, gli stand del campionato del mondo di rally.

In epoca renziana anche facebook diventa social network del fare non solo del parlare. Nella città dell’incuria non mancheranno occasioni per altri flash mob. Per gli aspiranti combattenti dell’incuria, occhio a facebook, perché una città migliore può esserci.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)