Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Concerti: Cagliari a tempo di Jazz
A.B. 4 giugno 2014
Concerti: Cagliari a tempo di Jazz
Battute finali per Forma e Poesia nel Jazz. Giovedì, alle ore 20.30, gli Swing Roosters saliranno sul palco del Teatro Alkestis. Sabato, il piano solo di Dino Rubino ed il duo Girotto-Ferra chiudono la rassegna al Teatro delle Saline
Concerti: Cagliari a tempo di Jazz

CAGLIARI - Ultime due serate di “Forma e Poesia nel Jazz”, la rassegna organizzata a Cagliari dall'omonima cooperativa, che questo fine settimana chiude i battenti della sua diciassettesima edizione.

Domani, giovedì 5 giugno, l'appuntamento è al “Teatro Alkestis”, in Via Loru, per scoprire gli Swing Roosters,un quintetto isolano di recentissima formazione. Costituito dal cantante Marco Cocco con Marco Argiolas al sax e al clarinetto, Mauro Mulas al piano, Alessandro Cinzio Atzori al contrabbasso e Vittorio Sicbaldi alla batteria, questa formazione, che ha debuttato lo scorso aprile, nasce dall'idea di rivisitare in chiave personale e originale un repertorio di brani che hanno fatto la storia dello swing, dei musical di Broadway e del cinema degli Anni Venti e Trenta del secolo scorso. Si comincia alle ore 20.30, con ingresso a 7,50euro.

Sabato 7 giugno, alla stessa ora (biglietti a 12,50euro), Forma e Poesia nel Jazz ritorna al “Teatro delle Saline” per un doppio impegno conclusivo. Come già due settimane prima con Livio Minafra, la serata propone in apertura un piano solo: al centro dei riflettori, stavolta, Dino Rubino, nome in ascesa nel panorama del jazz nazionale ed apprezzato non solo come talento dello strumento a tastiera, ma anche come trombettista. Pianista dallo spiccato senso melodico di sapore mediterraneo, il trentatreenne polistrumentista siciliano è leader di diverse formazioni, oltre a collaborare stabilmente con vari progetti: il quintetto di Roberto Gatto, il trio di Rosario Bonaccorso, il quintetto di Giovanni Mazzarino, il quartetto di Flavio Boltro ed il duo con Paolo Fresu, suo mentore e produttore discografico.

Chiusura di serata e di rassegna con Javier Girotto e Bebo Ferra: un sodalizio, quello tra il sassofonista argentino (ma trapiantato in Italia da oltre vent'anni) ed il chitarrista cagliaritano, nato da una grande affinità e da una stima reciproca cresciuta negli anni. Dopo essersi incrociati in formazioni allargate, Girotto e Ferra hanno raffinato la loro intesa nella dimensione più intima e cameristica del duo, consegnando il loro dialogo musicale alle tracce di “Caleidoscopic Arabesque”, album datato 2011, ricco di sapori latini e mediterranei.

Nella foto (di Angela Bartolo): Dino Rubino
8:14
Serata memorabile ad Alghero con l´inconfondibile stile dei Manu Chao, da sempre considerato uno degli artisti più liberi, non conformi alle regole del mercato. Sold out l´Anfiteatro Ivan Graziani di Maria Pia. Le immagini
9/8/2025
SILB Confcommercio Sardegna (Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo) e il suo Presidente, Piero Muresu, esprimono profonda indignazione e ferma condanna per l’attentato subito alla struttura del Maden



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)