Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSpettacoloConcerti › Nuoro: Ultimo appuntamento per la rassegna primaverile
A.B. 7 giugno 2014
Nuoro: Ultimo appuntamento per la rassegna primaverile
Una serata nella Parigi del Novecento con Maurizio Moretti e Gianluca Belfiori Doro, pianoforte e voce per chiudere la Stagione Classica organizzata dall´Ente Musicale di Nuoro all´Auditorium "G.Lilliu" dell´Isre
Nuoro: Ultimo appuntamento per la rassegna primaverile

NUORO - La “Stagione Classica” dell'Ente Musicale di Nuoro arriva alla sua conclusione con un concerto speciale. Lunedì 9 giugno, sarà lo stesso direttore artistico della rassegna, il pianista Maurizio Moretti, a dare l'arrivederci al prossimo anno. Con lui, sul palco dell'Auditorium "G.Lilliu" della città, ci sarà la voce del contraltista Gianluca Belfiori Doro. Il duo saluterà il pubblico, a partire dalle ore 20.30, con "Une soirée a Paris-La chanson francese del '900". Attraverso le musiche di Poulenc, Satie e molti altri, la performance trasformerà la sala nuorese in un locale parigino d'epoca, in cui far risaltare la strepitosa vocalità di Doro, insieme con l'impeccabile accompagnamento di Moretti.

La rassegna si chiude così con due musicisti cagliaritani che hanno saputo portare alto, ognuno nel proprio campo, il nome della Sardegna e dell'Italia nei palchi più prestigiosi del mondo. Moretti, oltre a curare ogni anno il programma della Stagione per l'Ente Musicale di Nuoro, è ormai una presenza fissa nei maggiori festival d'Europa, tiene masterclass nelle scuole più rinomate del mondo (da Washington a Berlino) ed è spesso invitato a far parte della giuria di concorsi pianistici internazionali. Doro, che ha studiato con la grandissima Renata Scotto, ha ormai costruito una carriera di rilievo internazionale sin dal suo debutto nel 1997, dopo il quale ha interpretato ruoli da protagonista in opere di Mozart, Gluck e Vivaldi, solo per citane alcune. Oggi lavora anche con ensemble barocchi e da camera su un repertorio cameristico di autori moderni.

Questa tappa virtuale nella Parigi novecentesca chiude una lunga rassegna che, da marzo fino a giugno, ha portato ancora una volta a Nuoro volti nuovi e nomi di spicco da tutta Europa, con un'attenzione non solo per i pianisti (a cui è stata dedicata la “International Piano Maratona”), ma anche a strumenti talvolta meno presenti nelle rassegne di questo tipo: dall'oboe di Gordana Josifova al clarinetto di Michele Mirabassi. La Stagione Classica dell'Ente Musicale di Nuoro è organizzata con il contributo del Mibac, dell’Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna, della “Fondazione Banco di Sardegna”, del Comune di Nuoro ed in collaborazione con l’“Istituto Superiore Regionale Etnografico”. I biglietti sono disponibili ad 8euro (ridotto a 5euro).

Nella foto: Maurizio Moretti
8:32
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi
13/8/2025
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)