Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Furto ecocentro di Porto Torres, Canu chiede verifiche
M. P. 12 giugno 2014
Furto ecocentro di Porto Torres, Canu chiede verifiche
Nell’interrogazione, presentata dal consigliere Canu, inviata anche alla Procura della Repubblica, si chiede di verificare il tipo di attrezzatura sottratta e di conoscerne il valore economico
Furto ecocentro di Porto Torres, Canu chiede verifiche

PORTO TORRES - Si era parlato dell’apertura a breve dell’Ecocentro comunale, ma ad oggi ancora niente. «I ritardi sono riconducibili al recupero di alcune attrezzature che sono state sottratte, inoltre manca ancora un regolamento della struttura che dovrà essere sottoposto all’approvazione del Consiglio comunale», così aveva dichiarato l’assessore all’Ambiente Gavino Gaspa, nell’ultima seduta del Consiglio. Il progetto prevede la realizzazione di un’area di conferimento di rifiuti non pericolosi, attrezzata con cassoni “scarrabili”, e di una zona di conferimento e deposito di rifiuti pericolosi, protetta con apposite coperture per evitare il contatto con agenti atmosferici.

Il furto riguarda le attrezzature custodite nell’Autoparco comunale, che verranno riacquistate per procedere al collaudo della struttura. Sulla vicenda chiede delucidazioni il consigliere comunale Angelo Canu, che interviene per chiedere, in una precisa interrogazione, se è stata presentata regolare denuncia sul furto alle autorità competenti, da parte degli uffici del comune di Porto Torres. Nell’interrogazione, inviata anche alla Procura della Repubblica, si chiede di verificare il tipo di attrezzatura sottratta e di conoscerne il valore economico. Il consigliere Canu rimprovera l’assessore Gaspa per non aver informato la Commissione ambiente su quanto accaduto, e insiste sulla richiesta di maggior informazioni sulla gestione del conferimento della raccolta dei rifiuti, in particolare sulla possibilità del conferimento degli stessi direttamente presso la struttura, nella quale un cartello vieterebbe il divieto di accesso ai non addetti ai lavori, mentre un’indicazione comunicherebbe i giorni e gli orari aperti al pubblico.

«Lei signor Sindaco essendo il primo cittadino – scrive Canu nell’interrogazione – è responsabile della salute e sicurezza dei cittadini, pertanto le chiedo delucidazioni sulle autorizzazioni che consentono al pubblico di accedere liberamente alla struttura». Per questo motivo il consigliere Canu chiederà, che nella prossima riunione di Commissione ambiente venga inserito nell’ordine del giorno l'argomento relativo al Servizio della nettezza urbana.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)