Pierpaola Pisanu
22 gennaio 2006
Pesca abusiva: sequestrati 2000 ricci
All’alba di ieri mattina durante una vasta operazione di controllo mirata a verificare il rispetto della normativa vigente sulla cattura di questa specie, gli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo, hanno sequestrato nelle acque del golfo di Alghero un totale di 2000 ricci

ALGHERO - Con la caccia al riccio di mare è partita anche la caccia ai pescatori abusivi. All’alba di ieri mattina durante una vasta operazione di controllo mirata a verificare il rispetto della normativa vigente sulla cattura di questa specie, gli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo, hanno sequestrato nelle acque del golfo di Alghero un totale di 2000 ricci (dopo la confisca rigettati a mare come prevede la legge) e multato chi è stato sorpreso a pescare l’echinoderma senza le previste autorizzazioni o oltre il limite consentito, ovvero 50 ricci per i pescatori cosiddetti “sportivi”. Il pattugliamento mare – terra, ha coinvolto 12 militari, impegnati nella sala operativa della Capitaneria di Porto e su 2 unità navali e 2 autovetture. In poco più di 5 ore sono state controllate tutte le imbarcazioni e i subacquei impegnati nella pesca del riccio. La Capitaneria di porto assicura un sempre pressante controllo «al fine di salvaguardare questa preziosa risorsa da comportamenti illeciti e di tutelare in maniera costante la salute e l’igiene pubblica».
Nella foto un momento del sequestro
|