Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaAmbiente › Asinara, Tramariglio, Castiadas: ex colonie in digitale
Red 17 giugno 2014
Asinara, Tramariglio, Castiadas: ex colonie in digitale
iene riavviato un progetto pilota, con un finanziamento di 800mila euro, per il recupero e la digitalizzazione della documentazione esistente nelle ex colonie penali
Asinara, Tramariglio, Castiadas: ex colonie in digitale

ALGHERO - Anche l’informatizzazione della pubblica amministrazione è stata affrontata dalla riunione di Giunta di oggi. La delibera approvata prevede diversi stanziamenti. Trecentomila euro verranno utilizzati per completare il progetto di digitalizzazione della centrale unica degli acquisti che permetterà alla Regione, agli Enti Locali, alle Asl, alle Università e a tutte le amministrazioni pubbliche di avere un’unica stazione appaltante per ottenere costi inferiori e massima trasparenza.

Altri 500mila euro sono destinati a completare il supporto alla digitalizzazione del processo civile e penale. «E’ un risultato importante di collaborazione tra Stato e Regione nell’attività di modernizzazione della giustizia», ha spiegato l’assessore Gianmario Demuro.

Viene riavviato un progetto pilota, con un finanziamento di 800mila euro, per il recupero e la digitalizzazione della documentazione esistente nelle ex colonie penali: Asinara, Tramariglio e Castiadas. Questo progetto consolida la stretta collaborazione tra varie amministrazioni dello Stato e coinvolge, già nella fase di formazione, alcuni detenuti che parteciperanno al completamento dell’archivio digitale. Un patrimonio che si aggiunge a quello già esistente, disponibile online su Sardinia Digital Library.

Nella foto: l'ex colonia di Tramariglio ad Alghero
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)