A.B.
18 giugno 2014
Ad Oristano, Una vita per la musica
Venerdì, il Teatro A.Garau ospiterà un concerto-tributo per il bassista Gemiliano Cabras, che verrà ricordato dalle note della sua stessa band, la Gemy Orchestra

ORISTANO - Venerdì 20 giugno, alle ore 21.30, sul palco del Teatro “A.Garau” di Oristano, l’Ente Concerti “Alba Pani Passino” inaugura la sua quarantesima “Stagione Concertistica 2014” con un tributo all’indimenticato bassista Gemiliano Cabras attraverso le note della sua stessa band, la “Gemy Orchestra”.
Il Concerto è organizzato dall’Ente Concerti Alba Pani Passino con il patrocinio della “Fondazione Banco di Sardegna”, della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e del Comune di Oristano. Il prezzo del biglietto intero è di 8euro, mentre il ridotto (Under 18 e soci) costa 5euro. Il botteghino è a Teatro, nel giorno dello spettacolo, dalle ore 19. Per informazioni, ci si può rivolgere all’Ente Concerti Alba Pani Passino, in Piazza Eleonora 34, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle ore 16 alle 20, o telefonando ai numeri 0783/303966 e 339/8348608, oppure inviando una e–mail all’indirizzo web “enteconcertioristano@gmail.com”.
Tributo a Gemiliano Cabras, co-fondatore della “Gb Orchestra”, per anni bassista dei “Tazenda”, di Andrea Parodi e di numerose band importati sarde, nell'anniversario della sua scomparsa. Una rap-presentanza della “Gbo” gli rende omaggio, per l'occasione, con un nome che lo rievoca e con parte del repertorio fusion/funk tanto caro all'artista. Un’ensemble di musicisti apprezzati in tutta Italia, virtuosi negli assoli e fantastici nello sviluppare i brani durante i concerti. Una grande serata musi-cale, con tecnica ma soprattutto cuore rivolti alla grande mancanza di quella insostituibile persona che era e rimane “Gemiliano”.
La band è composta da Francesco Ghiani (piano), Daniele Russo (batteria), Nicola Cossu (basso), Marco Argiolas (sax tenore), Matteo Cogoni (tromba), Giovanni Pusceddu (sax contralto), Giuseppe Murgia (sax alto), Adriano Sarais (tromba), Martina Melis (trombone) e Federico Fenu (trombone).
|