Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSpettacoloConcerti › Primavera al Laber chiude con Fresu e Paola Turci
A.B. 19 giugno 2014
Primavera al Laber chiude con Fresu e Paola Turci
Sabato a Berchidda gran finale di manifestazione con La prima rondine. Sul palco anche Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, il duo Musica Nuda
Primavera al Laber chiude con Fresu e Paola Turci

BERCHIDDA - Gran finale a Berchidda per "Primavera al Laber", la stagione culturale organizzata dall'associazione “Time in Jazz”, che sabato 21 giugno saluta in musica l'arrivo dell'estate con il suo evento clou, "La prima rondine": un concerto in due parti che vedrà protagonista, nel cortile del “Centro Laber”, il "padrone di casa" Paolo Fresu, dapprima con Paola Turci e poi con il duo “Musica Nuda” di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.

Si parte alle ore 21, con l'incontro tra le sonorità jazz del trombettista di Berchidda e le atmosfere emozionali, tra rock e folk, della cantautrice romana: un dialogo in musica già apprezzato in una delle cinquanta tappe del giro di Sardegna in musica con cui Fresu ha voluto festeggiare, nel 2011, il suo primo mezzo secolo, e nel maggio 2013 a Firenze in un concerto per i bambini di Haiti a tre anni dal terremoto che ha devastato il paese caraibico. Quindici album all'attivo, numerosi successi ed importanti collaborazioni con artisti del calibro di Vasco Rossi, Riccardo Cocciante, Carmen Consoli e Max Gazzè, tra gli altri, hanno segnato il percorso artistico della Turci, caratterizzato da una profonda ricerca interiore e da una grande sensibilità.

È invece un rendez-vous del tutto inedito quello che nella seconda parte della serata (intorno alle 22) vedrà accanto a Paolo Fresu il duo Musica Nuda: un sodalizio artistico attivo da undici anni, quello della cantante pisana e del contrabbassista casertano, e che si muove con originalità tra jazz, canzone d'autore, rock e musica classica. Una formula che ha portato al duo importanti riconoscimenti (la “Targa Tenco 2006”, “miglior tour” al “Mei” di Faenza, “Les quatre clés de Télérama” in Francia) e grande consenso da parte di pubblico e stampa. I biglietti per La Prima rondine (18euro in platea e 13euro in piedi), si possono acquistare direttamente al botteghino all'ingresso dell'arena concerti del Centro Laber sabato, dalle ore 18 all'inizio del concerto, ed in prevendita alla biglietteria del Centro Laber (in Via Milano 18) fino a sabato mattina, dalle 9 alle 13 e dalle ore 16 alle 19, oppure nei punti vendita autorizzati e online su circuito “Vivaticket”.

Nella foto (di Paolo Renato Sacchi): Paola Turci
8:21
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi
13/8/2025
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)