M. P.
20 giugno 2014
Disinfestazione: l’assessore Gaspa spiega gli interventi
L’assessore all’Ambiente Gavino Gaspa spiega gli interventi della disinfestazione messi in atto e da attivare nella città

PORTO TORRES - L’assessore all’Ambiente Gavino Gaspa spiega gli interventi della disinfestazione messi in atto e da attivare nella città. «Solo nell’ultimo mese e mezzo sono stati svolti dalla Multiss quasi trenta interventi di derattizzazione e disinfestazione, sulla base delle nostre richieste formali. Nel corso dell’anno si sono susseguiti diversi interventi programmati, per ridimensionare il fenomeno, e nei prossimi giorni, in collaborazione con la Ciclat, la Multiss (società della Provincia che svolge questo tipo di attività), i settori Viabilità e Manutenzioni e la Multiservizi Porto Torres avvieremo un piano straordinario in tutta la città».
A settembre 2013, sono stati svolti interventi a partire da Monte Angellu, per proseguire poi con Serra li Pozzi, Villaggio Satellite, Villaggio Verde, Zona 167, Zona C1/2, Lungomare, centro storico, l’area della vecchia stazione ferroviaria e faro, via Sassari, via della Vigne e zona Oleandro. «Ci siamo attivati prevedendo che il problema, di non semplice soluzione, potesse intensificarsi con l’arrivo del caldo umido. Nei mesi scorsi abbiamo chiesto alla Multiss di svolgere interventi programmati in diversi quartieri», spiega l’assessore. «Le disinfestazioni e le derattizzazioni – aggiunge Gavino Gaspa – sono state ripetute trenta giorni dopo il termine della prima serie di interventi. Le interlocuzioni con la Multiss sono praticamente quotidiane: inoltriamo, infatti, le segnalazioni che riceviamo dai cittadini, i quali, lo ricordo, possono contattare il Settore Ambiente ai numeri 079 5008700 o 079 5008710. In queste settimane gli addetti sono intervenuti in una decina di quartieri, equamente distribuiti tra il centro e la periferia».
Nei prossimi giorni, sono previsti interventi per ridimensionare il fenomeno: la Multiss, assieme alla Ciclat, alla Multiservizi, secondo quanto dichiara l'assessore all'Ambiente interverranno in tutte le vie della città. I report sulle disinfestazioni verranno in seguito pubblicate sul sito web del Comune di Porto Torres. Il dubbio che rimane è se era preventivabile una maggiore presenza di blatte e insetti vari, visto l’intensificarsi del caldo umido, perché tale piano straordinario partirà solo a fine giugno. Resta il problema del programmare in tempo i servizi che riguardano la salute dei cittadini. Bisogna semplicemente agire in tempo, senza dilazioni di sorta, adottando tutte le iniziative per contrastare in maniera efficace la proliferazione di blatte, insetti vari, topi e piccioni.
|