Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Darsena servizi a Porto Torres, ancora emergenza
M. P. 23 giugno 2014
Darsena servizi a Porto Torres, ancora emergenza
Altra conferenza di servizi sulla Darsena servizi del porto industriale tra Comune, Syndial e gli enti che hanno competenze ambientali. L’area era stata interdetta dal sindaco Beniamino Scarpa in più occasioni per gli alti valori di benzene
Darsena servizi a Porto Torres, ancora emergenza

PORTO TORRES - Cotinua il dialogo sulla Darsena servizi del porto industriale tra Comune, Syndial, Arpas, Asl e Capitaneria di porto. L’area era stata interdetta dal sindaco Beniamino Scarpa in più occasioni per gli alti valori di benzene riscontrati attraverso i monitoraggi dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, ed inoltre era stato richiesto alla stessa Arpas l’esecuzione di nuove campagne di monitoraggio sulla qualità dell’aria in relazione alle concentrazioni di benzene presente nell’area della Darsena.

L’obiettivo di tutti gli enti seduti alla conferenza che si è tenuta qualche giorno fa, presso la sala consiliare è quello di eliminare le emissioni di sostanze dannose per la salute attraverso un intervento mirato a rimuovere definitivamente il rischio sanitario che derivano alle persone dall’inquinamento, si è inoltre concordato l’attivazione di una procedura che preveda l’avviamento dei lavori dietro il costante controllo di tutti gli enti coinvolti, e la verifica periodica di tutte le azioni intraprese in sede di conferenza di servizi. Il percorso sarà disciplinato da un’ordinanza sindacale i cui contenuti verranno concordati da tutti i soggetti interessati.

Intanto la Syndial, su richiesta del comune, ha strutturato un progetto da 7,8 milioni di euro su cui è stato aperto un confronto con Regione, Provincia, Asl, Arpas e capitaneria di porto, e che tenderà a risolvere il problema del benzene nell'area, un problema che persiste ormai da decenni.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)