Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloDanza › "Migliaia di passi" in piazza Santa Caterina
S.S. 23 giugno 2014
"Migliaia di passi" in piazza Santa Caterina
Sul palco di piazza Santa Caterina a Sassari la compagnia di teatrodanza Jana porta il nuovo spettacolo: un viaggio dentro di sé per imparare ad amarsi


SASSARI - Un viaggio che ha come meta la scoperta, la conoscenza e l’accettazione di se stessi: è questo il tema del nuovo spettacolo che la compagnia di teatrodanza Jana porta in scena giovedì 26 giugno alle 21 in piazza Santa Caterina a Sassari, con il patrocinio del Comune di Sassari-Assessorato alla Cultura. “Migliaia di passi”, scritto e diretto da Alessia Foddai, racconta la storia del pinguino imperatore: goffo, simpatico, glaciale sulla terra, come il più pesante degli uccelli, leggero, veloce ed elegante sotto l’acqua, come nessun altro pesce. Il pinguino, per potersi riprodurre e fare in modo che il suo piccolo appena nato resista al freddo e alla fame deve fare un lungo viaggio e migrare per diversi mesi all’anno.

Così come il pinguino affronta un viaggio difficile nell’Antartico per sopravvivere e moltiplicarsi, anche ognuno di noi per sopravvivere nel mondo di oggi deve affrontare un viaggio difficile dentro se stesso: un percorso faticoso per imparare a conoscersi, capirsi, accettarsi, amarsi. Migliaia di passi per entrare nel profondo del nostro io, in cui il nostro corpo e le sue possibilità in termini non solo fisici, ma anche emozionali, diventa lo strumento per eccellenza del viaggio dentro di sé. Solo scendendo nell’intimo del suo io ognuno di noi può ricevere il dono meraviglioso che concede l’occhio interiore: poter danzare dentro come chi desiderando di volare sulla terra ha il coraggio di nuotare dentro se stesso.

Danzano sul palcoscenico di piazza Santa Caterina, insieme alla compagnia di teatrodanza e agli allievi della scuola Jana, le ballerine dell’associazione di flamenco Triatatà, diretta dalla maestra Anna Fiori.I costumi sono di Claudia Spina, le luci di Tony Grandi. L’ingresso è gratuito.


(foto: Pino Demartis)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)