M. P.
25 giugno 2014
Convegno Sel su bonifiche, Asinara e parco archeologico
Per giovedì 26 giugno alle ore 18.30, presso la Sala del Museo del Porto è previsto un convegno organizzato dal Circolo locale di Sel, che affronta tre temi importanti: bonifiche, Asinara, Parco archeologico

PORTO TORRES - Per giovedì 26 giugno alle ore 18.30, presso la Sala del Museo del Porto è previsto un convegno organizzato dal Circolo locale di Sel, che si interroga sul futuro di questo territorio e cerca di dare alcune risposte ponendo al centro della discussione tre aspetti tra loro intimamente legati: bonifiche, Asinara e Parco archeologico. Porto Torres ha vissuto dai primi anni ’60 un imponente sviluppo industriale basato sulla chimica che ha generato occupazione e un conseguente benessere economico per migliaia di famiglie. È stato però un benessere effimero: in pochi decenni il Petrolchimico ha chiuso e ha lasciato una pesantissima eredità di inquinamento industriale tra i più gravi del territorio nazionale. Per anni questo territorio ha tentato di difendere le sue industrie inquinanti per salvaguardare i posti di lavoro, ma l’unica risposta positiva è stato l’insediamento di Matrica, che certamente non può dare l’occupazione che dava il Petrolchimico. Così si legge nel comunicato inviato dal circolo di Sinistra ecologia e libertà.
La questione delle bonifiche sarà trattata dal consigliere comunale di Sel di Porto Torres, Toni Chessa, bonifiche che devono essere avviate e completate al più presto perché sono la condizione imprescindibile per intraprendere qualsiasi percorso di nuovo sviluppo; la situazione del Parco Nazionale dell’Asinara, trattata da una relazione di Alessandro Masala, operatore sull’Isola. L’Asinara, una valenza ambientale pressoché unica di questo territorio che attualmente non è valorizzata; il Parco archeologico, un altro elemento di richiamo per un turismo curioso e intelligente che può rappresentare, se adeguatamente valorizzato, una valenza importante per il futuro del territorio turritano.
La relazione sul Parco Archeologico sarà svolta da Emanuele Fancellu, giornalista, esperto del settore. Il convegno di giovedì, dal titolo “Dalle bonifiche alla valorizzazione del territorio” sarà introdotto dal Coordinatore del circolo Sel di Porto Torres, Simone Leoni, e le conclusioni saranno affidate all’on. Alessandro Zan, deputato Sel membro della Commissione ambiente della Camera dei Deputati. Al dibattito interverranno i due assessori regionali direttamente coinvolti nelle tematiche affrontate, e cioè Donatella Spano, assessore all’Ambiente, e Claudia Firino, assessore ai Beni Culturali, oltre senatori, deputati e consiglieri regionali di Sel. Sono invitate le forze politiche e sociali, le associazioni ambientaliste e culturali, e naturalmente tutti i cittadini e le cittadine di Porto Torres.
|